Hard 17: Definisci brevemente un Hard 17 come una mano con un totale di 17 senza un Asso che possa essere contato come 11 (es. 10 + 7, Re + 7).
Soft 17: Definisci brevemente un Soft 17 come una mano con un totale di 17 che include un Asso contato come 11 (es. Asso + 6).
Importanza dell'Asso: Sottolinea che la flessibilità dell'Asso è la chiave della differenza tra le due mani.
Hard 17 è una mano con un totale di 17 senza un Asso contato come 11 (es. 10 + 7).
Soft 17 è una mano con un totale di 17 che include un Asso contato come 11 (es. Asso + 6).
La differenza tra le due sta nella flessibilità dell'Asso: nel Soft 17, l’Asso può diventare 1 in caso di bisogno, riducendo il rischio di sballare, mentre nell’Hard 17 non c’è questa possibilità. Questa distinzione è cruciale nelle decisioni strategiche nel blackjack.
Nel blackjack, Hit on Soft 17 (H17) significa che il banco deve pescare un’altra carta se ha un Soft 17 (es. Asso + 6). Stand on Soft 17 (S17) indica invece che il banco deve restare con Soft 17, senza pescare altre carte. Questa differenza ha un impatto significativo sul gioco:
con la regola H17, il banco ha maggiori possibilità di migliorare la mano, aumentando così il vantaggio del banco di circa lo 0,2% rispetto alla regola S17.
Al contrario, con S17 il banco corre meno rischi ma concede più margine al giocatore. Per il giocatore, la regola S17 è più favorevole, mentre H17 rende il gioco leggermente più difficile.“
Adattamento della Strategia: Spiega che la strategia di base del blackjack deve essere adattata in base alla regola del banco sul Soft 17. Tabelle di Strategia: Sottolinea l'importanza di utilizzare tabelle di strategia specifiche per H17 e S17.
H17:
S17:
Motivazioni Dietro le Differenze: Spiega brevemente perché queste differenze sono importanti (es. con H17, il banco ha più possibilità di migliorare la sua mano, quindi è più rischioso stare con mani deboli).
“Nel blackjack, la strategia di base non è fissa ma va adattata in base alle regole specifiche del tavolo, in particolare alla regola sul Soft 17. Se il banco segue la regola Hit on Soft 17 (H17), deve pescare un’altra carta con un Soft 17; se invece si applica la regola Stand on Soft 17 (S17), il banco è obbligato a stare. Questo dettaglio ha un impatto importante sul comportamento ottimale del giocatore.
Per ottimizzare le proprie decisioni, è fondamentale utilizzare tabelle di strategia che siano specifiche per H17 o S17. Le differenze possono sembrare minime, ma influiscono sul margine a lungo termine.
Ad esempio: Con regola H17:
Con regola S17:
La logica alla base di queste differenze è semplice: con la regola H17, il banco ha più opportunità di migliorare la sua mano e ottenere un totale più alto. Di conseguenza, il giocatore deve adottare uno stile più aggressivo per non restare indietro. Con la regola S17, il banco è più limitato e il rischio che sballi è maggiore, perciò il giocatore può permettersi di giocare in modo più conservativo.“
“ Il conteggio delle carte è una tecnica avanzata che consente di adattare le decisioni in base alla composizione del mazzo. La regola del banco sul Soft 17 (H17 o S17) influisce su queste scelte: ad esempio, con H17, il banco ha più possibilità di migliorare la mano; quindi, i contatori di carte possono modificare le loro decisioni in modo più aggressivo rispetto a S17.
Anche senza ricorrere al conteggio vero e proprio, i giocatori esperti possono applicare piccole deviazioni dalla strategia di base valutando la composizione delle carte già giocate. Questo approccio, chiamato "strategia basata sulla composizione", richiede molta attenzione e conoscenza del gioco.
Un esempio pratico: se il mazzo rimanente è ricco di carte basse (2-6), potrebbe essere più vantaggioso chiamare con un Soft 17 anche se la strategia standard consiglierebbe di stare. La presenza di molte carte basse riduce il rischio di sballare e aumenta le probabilità di ottenere un punteggio migliore.
Tuttavia, strategie di questo tipo non sono adatte ai principianti. Richiedono pratica, memoria, capacità di calcolo rapido e comprensione profonda delle dinamiche del blackjack. Sono strumenti utili per chi gioca a livello avanzato o professionale.“
Comprendere la differenza tra Soft 17 e Hard 17 e conoscere le regole che il banco deve seguire è fondamentale per giocare in modo efficace a blackjack.
Le regole H17 e S17 influenzano direttamente la strategia di base e il vantaggio del banco, rendendo necessario l’adattamento delle decisioni.
I giocatori più esperti possono spingersi oltre, applicando strategie avanzate come il conteggio delle carte o piccole deviazioni basate sulla composizione del mazzo. Tuttavia, anche per chi gioca in modo occasionale, conoscere e applicare le giuste tabelle strategiche è essenziale per massimizzare le probabilità di successo.