Indietro
Due combattenti MMA in un ring, uno in piedi e l'altro a terra.

Guida UFC: calendario 2025, curiosità e dove vedere la competizione

  • Articolo Aggiornato al 07/07/2025

Gli incontri dell'UFC di quest'anno sono stati entusiasmanti, quindi abbiamo deciso di scrivere un articolo su alcune curiosità di questa organizzazione di combattimento sportivo MMA.

Parleremo anche del calendario UFC per la seconda metà di quest'anno e, per finire, daremo un'occhiata ad alcuni consigli molto interessanti se sei interessato a scommettere su UFC 2024 su LeoVegas Sport.

L'UFC ha più di 500 combattenti di MMA iscritti alla sua organizzazione, di diverse nazionalità. L'organizzazione UFC è di gran lunga il comitato di combattimento MMA più conosciuto e dalla sua fondazione ha organizzato oltre cinquecento eventi di combattimento all'interno dell'ottagono. Attualmente ha sede a Las Vegas, negli Stati Uniti.

Sommario:

Calendario UFC 2025

Dai un'occhiata al programma per il resto del 2025 qui sotto per non perdere nessun evento e rimanere aggiornati su tutti gli incontri di mma.

12 luglio 2025 - UFC on ESPN: Lewis vs. Teixeira - Bridgestone Arena - Nashville, Tennessee - U.S. 19 luglio 2025 - UFC 318: Holloway vs. Poirier 3 - Smoothie King Center - New Orleans, Louisiana - U.S. 26 luglio 2025 - UFC on ABC: Whittaker vs. de Ridder - Etihad Arena - Abu Dhabi - United Arab Emirates 2 agosto 2025 - UFC on ESPN: Albazi vs. Taira - UFC Apex - Las Vegas, Nevada - U.S. 9 agosto 2025 - UFC on ESPN: Dolidze vs. Hernandez - UFC Apex - Las Vegas, Nevada - U.S. 16 agosto 2025 - UFC 319: du Plessis vs. Chimaev - United Center - Chicago, Illinois - U.S. 23 agosto 2025 - UFC Fight Night: Walker vs. Zhang - Shanghai Indoor Stadium - Shanghai - China 6 settembre 2025 - UFC Fight Night: Imavov vs. Borralho - Accor Arena - Paris - France 13 settembre 2025 - UFC Fight Night: Lopes vs. Silva - Frost Bank Center - San Antonio, Texas - U.S. 4 ottobre 2025 - UFC 320 - T-Mobile Arena - Las Vegas - Nevada - U.S. 18 ottobre 2025 - UFC Fight Night 260 - Rogers Arena - Vancouver, British Columbia - Canada 25 ottobre 2025 - UFC 321 - Etihad Arena - Abu Dhabi - United Arab Emirates

Campioni UFC 2025

Campioni UFC Uomini:

  • Pesi Massimi - Tom Aspinall - Inghilterra - dal 21 Giugno 2025 - 0 difese del titolo
  • Pesi Mediomassimi - Magomed Ankalaev - Russia - dall'8 Marzo 2025 - 0 difese del titolo
  • Pesi Medi - Dricus du Plessis - Sudafrica - dal 20 gennaio 2024 - 2 difese del titolo
  • Pesi Welter - Jack Della Maddalena - Australia - dal 10 Maggio 2025 - 0 difese del titolo
  • Pesi Leggeri - Ilia Topuria - Georgia - dal 28 Giugno 2025 - 0 difese del titolo
  • Pesi Piuma - Alexander Volkanovski - Australia - dal 12 Aprile 2025 - 0 difese del titolo
  • Pesi Gallo - Merab Dvalishvili - Georgia - dal 14 settembre 2024 - 2 difese del titolo
  • Pesi Mosca - Alexandre Pantoja - Brasile - dall'8 luglio 2023 - 2 difese del titolo
  • Titolo "BMF" - Max Holloway - Stati Uniti - dal 13 Aprile 2024 - 0 difese del titolo

Campionesse UFC Donne:

  • Pesi Gallo - Kayla Harrison - Stati Uniti - dal 7 Giugno 2025 - 0 difese del titolo
  • Pesi Mosca - Valentina Shevchenko - Kirghizistan - dal 14 settembre 2024 - 1 difesa del titolo
  • Pesi Paglia - Zhang Weili - Cina - dal 12 novembre 2022 - 3 difese del titolo

Significato di UFC

L'acronimo UFC sta per il termine inglese Ultimate Fighting Championship, il nome dell'organizzazione americana di arti marziali miste (MMA).

Dove e come è nata l'UFC?

La sede della UFC si trova a Las Vegas, in Nevada. L'organizzazione UFC è stata creata da due persone, l'investitore esecutivo Art Davie e il lottatore di arti marziali Rorion Gracie. L'UFC è di proprietà di Zuffa, LLC, una società controllata da Endeavor Group Holdings.

Qual'è la differenza tra MMA e UFC?

L'Ultimate Fighting Championship (UFC) è l'organizzazione che organizza eventi di combattimento di arti marziali miste (MMA). L'MMA, acronimo di Mixed Martial Arts (arti marziali miste), è uno sport di combattimento in cui i lottatori che vi partecipano non seguono uno stile di lotta specifico.

È molto comune che i lottatori UFC abbiano esperienza in diverse modalità di combattimento, come ad esempio l'ex campione brasiliano Anderson Silva, famoso per padroneggiare diversi stili di lotta, come la boxe, il judo, la capoeira, la muay thai, il taekwondo e la cintura nera di jiu-jitsu brasiliano.

Quando è stata fondata l'UFC?

Ultimate Fighting Championship è stata creata nel 1993. L'idea dell'organizzazione UFC era quella di organizzare un evento senza esclusione di colpi con un mix di arti marziali all'interno dell'ottagono, includendo la maggior parte delle arti marziali come il Karate, la Lotta, la Boxe, il Judo, il Taekwondo e il famoso Brazilian Jiu-Jitsu.

Man mano che l'evento acquistava notorietà, sono state implementate nuove regole che hanno portato all'evoluzione e allo sviluppo delle Mixed Martial Arts, note con l'acronimo MMA.

Quando è stato il primo incontro UFC?

Il primo incontro dell'UFC si è svolto il 12 novembre 1993 e si è tenuto alla McNichols Sports Arena, situata a Denver, in Colorado. Il primo incontro UFC si è tenuto tra i lottatori di MMA Teila Tuli e Gerard Gordeau. Un totale di otto combattenti ha partecipato alla prima edizione dell'evento mondiale di arti marziali miste.

Qual è lo stile di combattimento dell'UFC?

L'UFC non ha uno stile di combattimento unico, infatti la competizione è stata creata con l'obiettivo di unire diversi tipi di arti marziali nella stessa competizione. Nasce così quella che chiamiamo Mixed Martial Arts, conosciuta come MMA, acronimo di Arti Marziali Miste.

Quante categorie ci sono nell'UFC?

L'Ultimate Fighting Championship ha attualmente 12 categorie di peso, di cui 8 maschili e 4 femminili.

A quanto ammonta lo stipendio di un lottatore UFC?

Molti si chiedono quanto guadagna un lottatore dell'UFC, dato che i lottatori di MMA dell'organizzazione non hanno un compenso fisso e guadagnano per ogni incontro. Nell'UFC, ogni lottatore viene ingaggiato per un certo numero di incontri e riceve una somma di denaro fissa ogni volta che entra nell'ottagono.

I pagamenti per gli incontri variano da 10.000 a 3.000.000 di dollari; ciò che definisce l'importo pagato dai lottatori nei loro contratti è il livello degli incontri, l'esperienza e la fama del lottatore.

💡 Lo sapevate? Il pugile Conor McGregor ha guadagnato 22.000.000 di dollari nel 2021 anche se ha perso contro Dustin Poirier. Il lottatore irlandese è nella lista dei più pagati della UFC. Con la popolarità che lo sport delle MMA ha raggiunto in tutto il mondo, i lottatori riescono anche ad avere diverse fonti di reddito extra.

I famosi lottatori dell'UFC interagiscono con i loro seguaci sui social media, diventando bersagli perfetti per gli sponsor e i prodotti pubblicitari, guadagnando sempre più soldi grazie alle campagne pubblicitarie.

Qual'è lo stipendio di un giudice dell'UFC?

Lo stipendio di un arbitro UFC varia a seconda dell'esperienza dell'arbitro e anche del livello dell'incontro che dovrà arbitrare, gli incontri in pay-per-view pagano di più poiché le trasmissioni televisive fanno leva sui guadagni degli arbitri UFC.

Chi è l'arbitro UFC più pagato?

L'arbitro Herbert Dean è stato l'arbitro più pagato dell'UFC, viene infatti pagato circa 550.000 dollari all'anno. È un arbitro noto e rispettato nel mondo delle arti marziali all'interno dell'ottagono.

Nel 2019, l'arbitro ha già guadagnato 15.000 dollari lavorando su un singolo incontro. Ci sono anche altri arbitri nella Hall of Fame, come John McCarthy e Marc Goddard, che guadagnano in media 8.000 dollari per arbitrare un singolo incontro di alto profilo.

Chi decide chi arbitra un incontro UFC?

Gli arbitri della UFC sono scelti dalla Nevada Athletic Commission, infatti la commissione per le arti marziali miste dell'Ultimate Fighting Championship non è coinvolta nella scelta degli arbitri per gli incontri dell'UFC.

Chi ha sferrato il pugno più duro in UFC fino ad oggi?

Il campione camerunense dei pesi massimi UFC Francis Enganou è il detentore del record del pugno più forte del mondo.

Dove guardare UFC?

Il canale Combate copre tutti gli incontri dell'UFC in diretta. È inoltre possibile guardare gli incontri di MMA in diretta e tutti gli eventi precedenti di Ultimate Fighting Championship sull'app UFC TV, che riproduce i contenuti UFC Pay-Per-View.

Dove vedere l'UFC?

Potrai vedere tutti gli eventi di UFC in diretta ed in differita su DAZN

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport e tutti gli altri sport.