Fra PSG e Bayern un quarto di finale del Mondiale per club che potrebbe tranquillamente essere una finale di Champions League, come in effetti è già stato.
Sarebbe potuta essere la finale anche di questo torneo, se i tedeschi avessero vinto il loro girone e fossero quindi finiti in un’altra zona del tabellone.
Va detto che anche il PSG ha rischiato di non vincerlo, il suo girone, anzi addirittura ha rischiato l’eliminazione. Partita con il 4-0 all’Atletico Madrid, la squadra di Luis Enrique ha poi perso 0-1 con il Botafogo e vinto senza brillare la terza partita, 2-0 ai Seattle Sounders. Alla fine, con tre squadre a 6 punti, la differenza reti ha premiato il PSG.
I campioni d’Europa sono tornati all’altezza della loro fama distruggendo 4-0 l’Inter Miami di Messi con un una doppietta di João Neves, il gol di Hakimi e un autogol degli avversari.
Il Bayern ha iniziato il suo torneo con l’eclatante 10-0 al modesto Auckland City, poi l’ha proseguito battendo 2.1 il Boca Juniors e facendo un passo falso (0-1) con il Benfica.
La squadra di Kompany è tornata sui suoi livelli negli ottavi di finale, dominati contro il Flamengo al di là dei gol (2-4 il risultato per i tedeschi) che potrebbero far pensare a una partita combattuta.
Invece il Bayern, a segno due volte con Kane, con Goretzka e con un’autorete su azione da calcio d’angolo, non ha quasi mai dato respiro ai brasiliani, pressandoli alti e riconquistando decine di palloni trasformati subito in situazioni pericolose.
Certo contro il PSG sarà più difficile, visto che pur con un modulo diverso il piano partita della squadra di Luis Enrique è esattamente lo stesso.
A proposito di allenatori, l’unico scontro diretto fra Luis Enrique e Kompany è stato nell’ultima Champions League, lo scorso 26 novembre a Monaco nel supergirone: allora Luis Enrique schierò i suoi con un 4-4-2 e fu sconfitto 1-0, anche per l’espulsione di Dembelé che lasciò in 10 il PSG per quasi tutto il secondo tempo.
Di sicuro sono entrambi allenatori con principi tattici simili, al di là dei numeri e delle pedine sulla lavagna, entrambi in modo diverso ispirati da Guardiola.
In questo momento storico il Paris Sain-Germain partirebbe favoritissimo contro quasi tutte le squadre del mondo, il Bayern quindi è una rara eccezione visto il discreto equilibrio nelle quote. Certo il PSG parte avanti nei pronostici: la sua vittoria viene quotata 2.08 da LeoVegas, contro il 3.45 del pareggio e il 2.85 del Bayern. Lo straordinario rendimento offensivo delle due squadre fa sì che l’Over 2,5 sia soltanto a 1.54, con l’Under a 2.35. Il risultato esatto più probabile viene ritenuto l’1-1, dato a 7.00, il meno probabile invece lo 0-4 per il Bayern, che ha una quota di 67.00.
Fra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco ci sono ben 14 precedenti in partite ufficiali, tutte partite di Champions League, senza che sia mai uscito un pareggio: 6 vittorie per la squadra francese e 8 per quella tedesca. Il precedente più famoso è la finale della Champions League 2019-2020 a Lisbona: vinse 1-0 il Bayern di Flick contro il PSG di Tuchel, con gol di Coman. Il precedente più recente è invece quello della stagione regolare dell’ultima Champions: altro 1-0 per i tedeschi, con gol di Kim.
Come le altre partite del Mondiale per club 2025, anche PSG-Bayern sarà trasmessa per il pubblico italiano da DAZN, in streaming e in modalità gratuita, previa registrazione a DAZN. PSG-Bayern potrebbe essere trasmessa in diretta anche da Mediaset, su Canale 5 o Italia 1, ma mentre va online questo articolo la decisione non è ancora stata ufficializzata.
La partita si gioca alle 18:00, ora italiana, di sabato 5 luglio 2025, lunedì 30 giugno 2025, quindi alle 12:00 ora di Atlanta.
PSG-Bayern si gioca al Mercedes Benz Stadium di Atlanta, Georgia, impianto da 71.000 posti inaugurato nel 2017, che è la casa degli Atlanta Falcons della NFL e dell’Atlanta United della MLS. PSG-Bayern è la sesta e ultima partita che ospita in questa Coppa del Mondo per club: il PSG ci ha già giocato la partita del girone contro l’Inter Miami.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed al Mondiale per Club 2025.