QUOTE Paris Saint-Germain-Real Madrid
Vera e propria finale anticipata fra i vincitori dell’ultima Champions League e la squadra che alla Champions League è praticamente abbonata, oltre che sfida fra due allenatori di cui si parla tantissimo: Luis Enrique che in questo momento è probabilmente il miglior allenatore del mondo e Xabi Alonso che al Real Madrid ha raccolto la pesante eredità di Ancelotti.
Nel girone il PSG ha rischiato addirittura l’eliminazione. Dopo avere iniziato con il 4-0 all’Atletico Madrid, la squadra di Luis Enrique ha poi perso 0-1 con il Botafogo e vinto con poca gloria la terza partita, 2-0 contro i Seattle Sounders.
Alla fine, con tre squadre a 6 punti, la differenza reti ha premiato il PSG. Alla semifinale i campioni d’Europa sono arrivati battendo 4-0 l’Inter Miami di Messi negli ottavi di finale e 2-0 il Bayern Monaco nei quarti.
Partita bellissima, con i gol nel finale di Doué e Dembelé, in un contesto però di enorme nervosismo, con il PSG che ha chiuso in 9 contro 11 dopo le espulsioni di Pacho e Lucas Hernandez.
Partita che sarà ricordata anche per il gravissimo infortunio a Musiala dopo lo scontro con Donnarumma. In ogni caso la squadra di Luis Enrique sembra fisicamente stare bene anche se in difesa ha ballato parecchio, soprattutto nel primo tempo.
Il Real Madrid è arrivato alla semifinale senza mai incantare ma comunque in maniera abbastanza lineare. Pareggio 1-1 con l’Al-Hilal di Simone Inzaghi, poi vittorie 3-1 con il Pachuca e 3-0 con il Salisburgo.
Buona partita contro la Juventus negli ottavi, vinta soltanto 1-0 nonostante le molte occasioni avute, metere molto spettacolare è stato il 3-2 al Borussia Dortmund nei quarti, con un finale di intensità clamorosa: gol del vantaggio di Gonzalo Garcia al 10’, quarto gol in questo Mondiale per il canterano, raddoppio di Fran Garcia a metà primo tempo, poi nei minuti di recupero il gol di Beier, il 3-1 Real firmato da Mbappé e il rigore di Guirassy.
Anche in questo caso il punteggio non rende giustizia al Real, che questa partita l’ha davvero dominata, anche se all’ultimissimo minuto di recupero ha rischiato il 3-3, salvato dai riflessi di Courtois sul tiro di Sabitzer.
Partita ovviamente equilibratissima, fra due squadre che non hanno problemi di organico: per LeoVegas leggermente favorito il Paris Saint-Germain, dato a 2.32 contro il 2.80 del Real Madrid (nei 90’, va precisato) e il 3.70 del pareggio.
La posta in palio è altissima, ma le previsioni non sono quelle di una partita tattica: l’Over 2,5 Gol è infatti quotato 1.55, contro il 2.38 dell’Under. Il risultato esatto ritenuto più probabile è l’1-1, quotato 6.75.
L’idea di tutti è comunque che da questa partita esca la vincitrice: per la vittoria del trofeo il PSG è infatti dato a 2.30, con il Real a 2.80, il Chelsea a 3.50 e il Fluminese a 13.00 (quote prima della semifinale fra Chelsea e Fluminense).
QUOTE Paris Saint-Germain-Real Madrid
Nella loro storia Paris Saint-Germain e Real Madrid si sono affrontati 12 volte in partite ufficiali, con 4 vittorie del PSG, 5 del Real Madrid e 3 pareggi. L’ultimo incrocio negli ottavi di finale della Champions League 2021-22. Quando il Real Madrid di Ancelotti passò il turno eliminando il PSG di Pochettino.
Come le altre partite del Mondiale per club 2025, anche PSG-Real Madrid sarà trasmessa per il pubblico italiano da DAZN, in streaming e in modalità gratuita, previa registrazione a DAZN. PSG-Real sarò anche trasmessa in diretta anche da Mediaset, su Canale 5 o Italia 1.
La partita si gioca alle 21:00, ora italiana, di mercoledì 9 luglio 2025, quindi alle 15:00 ora di East Rutheford.
PSG-Real Madrid si gioca al MetLife Stadium di East Rutheford, New Jersey, impianto da 82.500 posti inaugurato nel 2010. Questa è l’ottava delle nove partite giocate qui in questo Mondiale: sarà anche la sede della finale del 13 luglio, come del resto sarà la sede della finale del Mondiale propriamente detto, nel 2026.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed al Mondiale per Club 2025.