Sommario:
La puntata detta 10 Card Charlie nel blackjack è una condizione speciale che si verifica quando un giocatore riesce a pescare dieci carte senza superare il totale di 21. In quel caso, la mano viene considerata vincente automaticamente, indipendentemente dal punteggio del banco. Non tutti i casinò o varianti di blackjack offrono questa regola, e quando è presente spesso viene indicata come una particolarità promozionale per rendere il gioco più emozionante. Il 10 Card Charlie è raro, ma può premiare i giocatori che scelgono uno stile di gioco molto prudente e basato su piccole aggiunte.
Giocare con la regola del 10 Card Charlie nel blackjack significa cercare di raggiungere dieci carte pescate senza superare il totale di 21. Se un giocatore riesce in questa impresa, vince automaticamente la mano, indipendentemente dal punteggio del banco. Non è necessario fare particolari puntate aggiuntive: la regola si applica durante la partita standard, quando il casinò o la variante del gioco la prevede. È un evento molto raro, perché richiede di ricevere una lunga sequenza di carte basse senza sballare.
Il 10 Card Charlie non ha un payout specifico come le side bet classiche, ma garantisce la vittoria automatica della mano. In pratica, se un giocatore raggiunge dieci carte senza superare 21, la sua mano batte sempre il banco, anche se quest’ultimo ottiene blackjack o 21 con meno carte. Nella maggior parte dei casinò, la vincita viene pagata come una mano normale, quindi 1:1. Non ci sono bonus extra salvo in varianti particolari che pubblicizzano regole speciali. Il vero valore del 10 Card Charlie sta nella rarità dell’evento e nel suo effetto sorprendente sul gioco.
Molti si chiedono spesso se la 10 Card Charlie è simile alle altre side bet, ma è sostanzialmente diversa, perché si può giocare proprio durante il gioco classico del Blackjack. Le probabilità di vincita però sono molto basse, anche perché il giocatore dovrebbe inanellare una serie di 10 carte senza mai sballare, un evento decisamente raro nel blackjack.
Pur se la 10 Card Charlie segue il gioco classico del Blackjack, non fa parte però del gioco standard, le cui uniche regole fisse sono quelle legate al raggiungimento di 21 o al confronto con il banco. La 10 Card Charlie è comunque legata alle estrazioni effettuate dal banco.
Per capire se la regola del 10 Card Charlie è attiva a un tavolo di blackjack bisogna verificare le indicazioni fornite dal casinò. Nei casinò terrestri, la presenza di questa regola è spesso segnalata sul panno del tavolo o su cartelli informativi accanto al croupier. Nei casinò online, invece, basta consultare la sezione “regole del gioco” o “help” del tavolo: se il 10 Card Charlie è previsto, sarà chiaramente specificato.
Il conteggio delle carte non è realmente utile con la regola del 10 Card Charlie. Questa condizione, infatti, si verifica solo quando un giocatore riesce a pescare dieci carte senza superare 21: un evento rarissimo, che dipende più dalla fortuna che dalla distribuzione complessiva del mazzo. Anche se il conteggio può dare un’idea della presenza di carte basse, la probabilità di ottenere dieci pescate consecutive senza sballare resta estremamente bassa. Inoltre, molti casinò mescolano i mazzi frequentemente o usano macchine di mischiata continua, rendendo inefficace qualsiasi sistema di conteggio. La 10 Card Charlie rimane quindi un colpo di fortuna.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata al casinò live al Blackjack e a tutte le sue Side Bet.
Scopri le altre scommesse laterali del Blackjack