La puntata sulle colonne consente di coprire un’ampia porzione del tavolo con una singola scommessa, rendendola adatta sia ai principianti che ai giocatori esperti.
Il tavolo della roulette presenta 36 numeri (più lo 0 nella roulette europea, o lo 0 e il 00 in quella americana), organizzati in tre colonne, ciascuna contenente 12 numeri. Le colonne sono disposte come segue.
Per effettuare una puntata sulle colonne, il giocatore piazza la propria fiche in una delle caselle contrassegnate alla base di una delle tre colonne sul tavolo.
Questa scommessa copre tutti i 12 numeri della colonna selezionata, ma non include lo 0 (o lo 0 e lo 00 nella roulette americana). Se la pallina si ferma su uno dei numeri della colonna scelta, il giocatore vince; in caso contrario la scommessa è persa
Innanzitutto la semplicità è un punto di forza della puntata sulle colonne. Non richiede calcoli complessi o una conoscenza approfondita delle strategie di gioco. Un altro vantaggio è la copertura del tavolo. Puntando su una colonna, si coprono 12 numeri con una sola scommessa, ovvero circa un terzo dei numeri disponibili (escludendo lo 0). Infine, la puntata sulle colonne si presta bene a strategie di gioco conservative o a sistemi progressivi, come il metodo Martingala o il Paroli, che possono essere adattati per gestire il bankroll in modo efficace.
Il primo e più evidente svantaggio della puntata sulle colonne è il margine della casa, la puntata sulle colonne non sfugge a questa regola. Un altro svantaggio è la varianza. Sebbene la probabilità di vincita sia relativamente alta, le perdite possono accumularsi rapidamente se la pallina non si ferma sui numeri della colonna scelta per diversi giri consecutivi. Infine la puntata sulle colonne non offre vincite particolarmente elevate. Rispetto a scommesse come il pieno (che paga 35:1), il payout di 2:1 può sembrare modesto per chi cerca emozioni forti o grandi vincite in un singolo colpo.
Nella roulette europea la probabilità di vincere puntando su una colonna è di 12/37, ovvero circa il 32,43%. Il payout è di 2:1: se punti 10 euro, in caso di vincita riceverai 20 euro di premio più i 10 euro della tua scommessa, per un totale di 30 euro.
Nella roulette americana, con 38 numeri (da 1 a 36, più 0 e 00), la probabilità di vincita si riduce leggermente a 12/38, ovvero circa il 31,58%. Il payout rimane invariato a 2:1, ma il margine della casa più alto rende questa variante meno favorevole per il giocatore.
Supponiamo che si stia giocando a una roulette europea e si decida di puntare 10 euro sulla prima colonna (1, 4, 7, 10, 13, 16, 19, 22, 25, 28, 31, 34).
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata al casinò live e alla Roulette ed a tutti i tipi di puntate.