Comprendere le diverse opzioni di puntata e le loro caratteristiche è fondamentale per giocare in modo consapevole e strategico. Questa guida completa esplora puntate interne, esterne, annunciate e speciali, con un focus su probabilità, vincite e strategie per massimizzare il divertimento e gestire il rischio.
Le puntate interne sono quelle effettuate direttamente sui numeri o su combinazioni di numeri specifici del tappeto della roulette. Si trovano nella parte centrale del tavolo e sono caratterizzate da vincite elevate ma probabilità di successo più basse rispetto alle puntate esterne.
Le puntate interne offrono payout significativi, che possono arrivare fino a 35:1 per una puntata su un numero singolo. Questo le rende attraenti per chi cerca grandi vincite.
La probabilità di vincita è più bassa, con percentuali che variano dal 2,7% (roulette europea) per un numero pieno al 16,2% per una sestina.
Si punta su un singolo numero (esempio: il 17). La fiche è posizionata direttamente sul numero scelto. Probabilità di vincita: 2,7% (1/37 nella roulette europea con uno zero). Payout: 35:1 (35 unità vinte più la fiche iniziale).
Si punta su due numeri adiacenti (esempio: 8-9). La fiche è posizionata sulla linea che separa i due numeri. Probabilità di vincita: 5,4% (2/37). Payout: 17:1.
Si punta su una riga di tre numeri (esempio: 7-8-9). La fiche è posizionata al confine della riga. Probabilità di vincita: 8,1% (3/37). Payout: 11:1.
Si punta su quattro numeri che formano un quadrato (esempio: 10-11-13-14). La fiche è posizionata al centro dell’incrocio dei quattro numeri. Probabilità di vincita: 10,8% (4/37). Payout: 8:1.
Si punta su due righe adiacenti, coprendo sei numeri (esempio: 1-2-3-4-5-6). La fiche è posizionata all’incrocio delle due righe. Probabilità di vincita: 16,2% (6/37). Payout: 5:1.
Gestione del rischio: le puntate interne sono rischiose, quindi limita l’importo scommesso a una piccola percentuale del tuo bankroll. Strategie: usa combinazioni di puntate interne per coprire più numeri, bilanciando rischio e potenziale vincita. Ad esempio, combina un numero pieno con un cavallo per diversificare. Gioco responsabile: evita progressioni aggressive come la Martingala, che possono esaurire rapidamente il tuo budget.
Le puntate esterne si trovano nella parte esterna del tappeto e coprono gruppi più ampi di numeri, come colori, pari/dispari o dozzine. Offrono probabilità di vincita più alte ma payout inferiori rispetto alle puntate interne.
I payout sono bassi (1:1 o 2:1), il che significa vincite più modeste rispetto alle puntate interne.
Si punta su tutti i numeri rossi o neri (18 numeri). Probabilità di vincita: 48,6% (18/37). Payout: 1:1.
Si punta su tutti i numeri pari o dispari (18 numeri). Probabilità di vincita: 48,6% (18/37). Payout: 1:1.
Si punta sui numeri bassi (1-18, Manque) o alti (19-36, Passe). Probabilità di vincita: 48,6% (18/37). Payout: 1:1.
Si punta su una delle tre dozzine (1-12, 13-24, 25-36). Probabilità di vincita: 32,4% (12/37). Payout: 2:1.
Si punta su una delle tre colonne verticali, ognuna contenente 12 numeri. Probabilità di vincita: 32,4% (12/37). Payout: 2:1.
Strategie: combina puntate esterne per coprire una porzione ancora maggiore del tavolo, ad esempio rosso/nero e una dozzina. Gestione del bankroll: usa un budget fisso e scommetti importi costanti per prolungare il tempo di gioco. Equilibrio: le puntate esterne sono ideali per chi preferisce un approccio meno rischioso, ma non garantiscono profitti a lungo termine a causa del vantaggio della casa, che del resto esiste in ogni situazione.
La puntata su Rosso/Nero è una delle scommesse più semplici e popolari nella roulette. Il giocatore scommette che la pallina si fermerà su un numero rosso o nero nella ruota.
Nella roulette europea, ci sono 18 numeri rossi e 18 numeri neri, oltre allo 0 verde (nella roulette americana, c’è anche un doppio 0).
Probabilità di vincita: nella roulette europea, la probabilità di vincere su Rosso o Nero è del 48,65% (18/37, considerando lo 0). Nella roulette americana la probabilità scende al 47,37% (18/38, a causa dello 00).
Payout: la vincita è di 1:1, cioè il giocatore raddoppia la somma puntata. Ad esempio, puntando 10 euro su Rosso e vincendo si ricevono 20 euro (10 di vincita più 10 della puntata iniziale). Da notare che se esce lo 0 (o lo 00 nella roulette americana), la puntata su Rosso/Nero perde, a meno che non si applichi la regola “En Prison” o “La Partage” nella roulette francese, che restituisce metà della puntata o la “congela” per il giro successivo.
Simile come logica a Rosso/Nero, la scommessa Pari/Dispari consiste nel puntare sul fatto che il numero vincente sarà pari o dispari. Anche qui ci sono 18 numeri pari e 18 dispari nella roulette europea, escluso lo 0.
Probabilità di vincita: identica a Rosso/Nero, 48,65% nella roulette europea e 47,37% in quella americana.
Payout: 1:1. Come per Rosso/Nero, lo 0 rappresenta un vantaggio per il banco, e le regole “En Prison” o “La Partage” possono mitigare le perdite in caso di uscita dello 0.
La scommessa Manque/Passe riguarda i numeri bassi (Manque, 1-18) o alti (Passe, 19-36). Anche in questo caso, ci sono 18 numeri per ciascuna opzione, escluso lo 0.
Le dozzine dividono i numeri della roulette (escluso lo 0) in tre gruppi di 12: prima dozzina (1-12), seconda dozzina (13-24) e terza dozzina (25-36). Il giocatore scommette su quale dozzina uscirà.
Le colonne dividono i numeri della roulette in tre gruppi di 12 numeri, organizzati secondo la disposizione sul tavolo da gioco (ad esempio, la prima colonna include i numeri 1, 4, 7, ..., 34). Il giocatore scommette su una delle tre colonne.
Le puntate esterne (Rosso/Nero, Pari/Dispari, Manque/Passe, Dozzine, Colonne) sono ideali per i principianti grazie alla loro semplicità e alle probabilità di vincita relativamente alte.
Tuttavia, il vantaggio del banco (2,7% nella roulette europea, 5,26% in quella americana) rende fondamentale una strategia oculata. Ecco alcuni consigli.
Le puntate annunciate (o “call bets”) sono tipiche della roulette francese e aggiungono un tocco di eleganza e complessità al gioco. Queste scommesse, spesso effettuate verbalmente al croupier (da cui il nome “annunciate”), coprono specifici settori della ruota piuttosto che il tavolo da gioco. Sono particolarmente popolari nei casinò europei e richiedono una buona conoscenza della ruota. Ecco le più comuni.
Le puntate annunciate, o "call bets", sono scommesse tipiche della roulette francese, in cui il giocatore annuncia la puntata al croupier senza posizionare fisicamente le fiches. Coprono gruppi specifici di numeri basati sulla loro posizione sulla ruota.
Queste puntate sono disponibili principalmente nella roulette francese e in alcune varianti live dei casinò online, ma non in tutte le versioni.
Il giocatore comunica la puntata desiderata al croupier, che posiziona le fiches di conseguenza.
Uno dei più antichi e conosciuti metodi per giocare alla roulette ed infatti era notissimo già ai tempi in cui i casino erano soltanto fisici. Un metodo che comunque è usatissimo anche nei casino online, a patto ovviamente che si tratti di roulette francese, quindi con uno zero solo, visto che ancora non esiste il metodo ‘Vicini dei due zeri’.
Questo tipo di puntata fa parte della famiglia delle scommesse speciali, insieme alla Serie 5/8, agli Orfanelli, alla Nassa e al Gioco Zero.
Copre 17 numeri vicini allo zero sulla ruota (22, 18, 29, 7, 28, 12, 35, 3, 26, 0, 32, 15, 19, 4, 21, 2, 25). Richiede 9 fiches (2 su alcune combinazioni, 1 su altre). Numeri coperti: 17/37 (45,9%).
Copre 12 numeri sul lato opposto allo zero (27, 13, 36, 11, 30, 8, 23, 10, 5, 24, 16, 33). Richiede 6 fiches (1 per ogni cavallo). Numeri coperti: 12/37 (32,4%).
Questo metodo consiste nel puntare una fiche su ognuno dei cavalli, cioè le coppie di numeri vicini fra di loro sul tabellone, relativi agli orfanelli, cioè quei numeri che non fanno parte del gruppo dei vicini dello zero né di quello della serie 5/8.
Il metodo degli orfanelli prevede quindi che si punti su tutti i cavalli con numeri facenti parte degli orfanelli. In pratica si mette una fiche su ognuna delle coppie di orfanelli che fra di loro sono vicini, quindi 6-9, 14-17, 17-20 e 31-34. Un’altra fiche, la quinta, viene posizionata sull’1 pieno, quindi con possibile vincita di 36 volte (35 più 1) la puntata.
Con il metodo degli orfanelli, da usare senza progressioni, si copre il 21,6% del tavolo e si vincono 13 fiche ad ogni uscita dei numeri sui cavalli, 31 nel caso esca l’1.
La puntata sugli Orfanelli copre 8 numeri non inclusi in Vicini dello Zero o Tiers du Cylindre (1, 6, 9, 14, 17, 20, 31, 34). Richiede 5 fiches (1 su 1 pieno, 1 su ogni cavallo: 6-9, 14-17, 17-20, 31-34). Numeri coperti: 8/37 (21,6%).
Copre i numeri vicini allo zero (12, 35, 3, 26, 0, 32, 15). Richiede 4 fiches (1 su 26 pieno, 1 su ogni cavallo: 0-3, 12-15, 32-35). Numeri coperti: 7/37 (18,9%).
Quando usarle: ideali per giocatori esperti che vogliono coprire sezioni specifiche della ruota con un rischio moderato.
Le puntate speciali sono combinazioni uniche offerte da alcuni casinò, spesso personalizzabili, che coprono numeri o schemi specifici. La loro disponibilità varia a seconda della piattaforma.
Queste puntate sono più comuni nei casinò online come LeoVegas, ma dipendono dalla variante di roulette scelta.
Si punta su tutte le coppie di numeri che terminano con due cifre specifiche (esempi: 1-11, 2-12, ecc.). Ad esempio, per 3-4, si scommette su 3-13-23-33 e 4-14-24-34. Numeri coperti: variabile (di solito 7-8 numeri).
Si punta su tutti i numeri che terminano con una cifra specifica (esempi: 7, 17, 27 per il 7). Si richiede una fiche per ogni numero. - Numeri coperti: 3-4 numeri (esempi: 7, 17, 27, 37).
Alcuni casinò, come LeoVegas, offrono puntate predefinite come "Red Splits" (cavalli tra numeri rossi) o "Black Splits" (cavalli tra numeri neri). In ogni caso bisogna verificare le opzioni specifiche nella piattaforma per ulteriori dettagli, visto che per le puntate speciali ogni piattaforma fa storia a sé.
Numero Pieno (Straight Up): numeri coperti 1, probabilità 2,7%, payout 35:1.
Cavallo (Split): numeri coperti 2, probabilità 5,4%, payout 17:1.
Terzina (Street): numeri coperti 3, probabilità 8,1%, payout 11:1.
Carré (Corner): numeri coperti 4, probabilità 10,8%, payout 8:1.
Sestina (Line): numeri coperti 6, probabilità 16,2%, payout 48,6%.
Rosso/Nero: numeri coperti 18, probabilità 48,6%, Payout 1:1.
Pari/Dispari: numeri coperti 18, probabilità 48,6%, Payout 1:1.
Manque/Passe: numeri coperti 18, probabilità 48,6%, Payout 1:1.
Dozzine: numeri coperti 12, probabilità 32,4%, Payout 2:1.
Colonne: numeri coperti 12, probabilità 32,4%, Payout 2:1.
Vicini dello Zero: numeri coperti 17, probabilità 45,9%, Payout variabile.
Tiers du Cylindre: numeri coperti 12, probabilità 32,4%, Payout 17:1.
Orfanelli: numeri coperti 8, probabilità 21,6%, Payout variabile
Nella roulette europea il vantaggio della casa è del 2,7% a causa dello zero singolo. Nella roulette americana invece il vantaggio è del 5,26% per la presenza del doppio zero (00), riducendo quindi le probabilità di vincita.
La roulette europea ha 37 numeri (0-36), con un vantaggio della casa del 2,7%. Quella americana ha 38 numeri (0, 00, 1-36) e un vantaggio della casa ovviamente più alto, del 5,26%. Le puntate nella roulette americana hanno quindi probabilità di vincita leggermente inferiori (esempio: 2,63% per un numero pieno contro il 2,7% della europea), a parità di situazione.
La roulette offre un’ampia varietà di puntate, ognuna con il proprio equilibrio tra rischio e ricompensa. Le puntate interne attirano chi cerca vincite elevate, mentre quelle esterne sono ideali per un gioco più sicuro. Le puntate annunciate e speciali aggiungono un ulteriore livello di strategia, particolarmente nella roulette francese. Conoscere le probabilità e i payout permette in ogni caso di prendere decisioni informate e di godere al meglio l’esperienza. Al di là delle considerazioni sull’ambiente, che sono soggettive, bisogna ricordars sempre di giocare responsabilmente, stabilendo un budget e scegliendo una variante (preferibilmente europea) per massimizzare le proprie possibilità.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata alla Roulette e al casinò live
Il sistema Vicini dello zero è uno dei più antichi e conosciuti metodi per giocare alla roulette, un metodo utilizzabile solo sulla roulette francese, quindi con uno zero solo, visto che ancora non esiste il metodo ‘Vicini dei due zeri’. Scopri qui di più.
Il Tiers du Cylindre è uno dei tipi di scommesse che si possono fare quando si gioca alla roulette, dal francese Tiers du Cylindre significa "un terzo della ruota". Un tipo di puntata che copre 12 numeri, in italiano viene spesso chiamata Serie 5/8.
La guida completa sugli Orfanelli della Roulette, un gruppo di 8 numeri presenti su uno dei settori della ruota su cui è possibile scommettere, importante conoscerli per ottimizzare la propria strategia.