Indietro
La puntata sui finali a Cheval nella roulette

La puntata sui finali a Cheval nella roulette

ROULETTE ONLINE

REGISTRAZIONE

Tra le numerose opzioni di scommessa per la roulette la puntata sui finali a Cheval si distingue come una scelta intrigante, particolarmente apprezzata nei casinò europei e nella roulette francese. Questa strategia si concentra su una combinazione di numeri che condividono la stessa cifra finale, coprendoli attraverso puntate a cavallo (split).

Come funziona la puntata sui finali a Cheval

La puntata sui finali a Cheval è una scommessa che copre tutti i numeri sulla ruota della roulette che terminano con una specifica cifra (da 0 a 9) utilizzando esclusivamente puntate a cavallo, ovvero scommesse su due numeri adiacenti sul tappeto verde.

Nella roulette europea, con 37 numeri (da 0 a 36), i numeri sono distribuiti in modo che ogni cifra finale (0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9) appaia in un numero variabile di combinazioni. Ad esempio Finale 0 include i numeri 0, 10, 20, 30 (4 numeri), Finale 1 include i numeri 1, 11, 21, 31 (4 numeri), Finale 7 include i numeri 7, 17, 27 (3 numeri, poiché il 37 non esiste).

Per piazzare una puntata sui finali a Cheval il giocatore sceglie una cifra finale e copre tutte le combinazioni possibili di quei numeri con puntate a cavallo. Ad esempio, per il Finale 1 i numeri 1, 11, 21 e 31 sono coperti con le seguenti combinazioni: 1-2, 11-12, 21-22, 31-32 (4 fiches, una per ogni cavallo).

Non tutti i numeri dello stesso finale possono essere coperti con cavalli, poiché dipende dalla loro posizione sul tappeto. Ad esempio, per il finale 7 (7, 17, 27) si possono coprire con 7-8, 17-18, 27-28 (3 fiches). Questa scommessa è spesso utilizzata nelle roulette francesi come “call bet” (annunciata al croupier), ma può essere piazzata anche manualmente sul tappeto.

Vantaggi della puntata sui finali a Cheval

  • 1. Copertura mirata: la scommessa permette di coprire un gruppo di numeri con la stessa cifra finale, offrendo una strategia strutturata per chi ama puntare su schemi numerici.
  • 2. Payout interessante: poiché si tratta di puntate a cavallo, ogni vincita paga 17:1, un buon compromesso tra rischio e ricompensa rispetto alle puntate su numeri pieni (35:1) o esterne (1:1).
  • 3. Flessibilità: il giocatore può scegliere il finale in base alle preferenze personali o a osservazioni sulla ruota, e il costo della scommessa varia a seconda del numero di fiches necessarie (ad esempio, 3 per il finale 7, 4 per il finale 1).
  • 4. Adatta ai tavoli con puntate annunciate: nei casinò che accettano “call bets”, come nella roulette francese, il croupier può piazzare la scommessa rapidamente, rendendola comoda e accessibile.

Svantaggi della puntata sui finali a Cheval

  • 1. Copertura limitata: anche se copre più numeri rispetto a una scommessa su un numero pieno, la probabilità di vincita rimane bassa, variando dal 8,1% (3 numeri) al 10,8% (4 numeri) su 37.
  • 2. Costo variabile: la scommessa richiede più fiches per alcuni finali (ad esempio, 4 fiches per il finale 1), aumentando il rischio economico rispetto a scommesse più semplici.
  • 3. Limitata disponibilità: non tutti i casinò o le versioni online della roulette supportano le puntate annunciate, e piazzare manualmente i cavalli può essere laborioso per i principianti.

Probabilità di vincita e payout della puntata sui finali a Cheval

Nella roulette europea (37 numeri), la probabilità di vincita dipende dal numero di numeri coperti dalla scommessa:

  • Finali con 4 numeri (0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9): 4/37, quindi circa il 10,8%.
  • Finali con 3 numeri (7): 3/37, quindi circa l’8,1%**. Il payout per una vincita su un cavallo è 17:1.

Ad esempio per il finale 1, con 4 fiches piazzate, se esce il numero 11 (coperto dal cavallo 11-12), il giocatore riceve 18 fiches (17 + 1 iniziale) per il cavallo vincente, ma perde le altre 3 fiches, per un guadagno netto di 14 fiches. Il margine della casa rimane invariato al 2,7%, rendendo la scommessa non vantaggiosa a lungo termine, come tutte le puntate alla roulette.

Esempio pratico di puntata sui finali a Cheval

Supponiamo che un giocatore decida di puntare sul Finale 1 con fiches da 5€ ciascuna, per un totale di 4 fiches (20€ a giro). La scommessa è piazzata come segue: 1 fiche (5€) sul cavallo 1-2, 1 fiche (5€) sul cavallo 11-12, 1 fiche (5€) sul cavallo 21-22, 1 fiche (5€) sul cavallo 31-32.

  • Scenario 1: La pallina si ferma sul numero 11. Il cavallo 11-12 vince, pagando 17:1, quindi il giocatore riceve 85€ (17 x 5€) più la fiche iniziale (5€), per un totale di 90€. Perde le altre 3 fiches (15€), con un guadagno netto di 70€ (90€ - 20€).
  • Scenario 2: La pallina si ferma sul numero 12. Anche in questo caso, il cavallo 11-12 vince, con lo stesso payout: 90€ totali, per un guadagno netto di 70€.
  • Scenario 3: La pallina si ferma sul numero 7 (non coperto). Il giocatore perde tutte e 4 le fiches, ovvero 20€. e il margine della casa del 2,7% nella roulette europea rimane una costante.

CASINÒ LIVE

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata al casinò live e alla Roulette ed a tutti i tipi di puntate.