Perché esplorare le varianti della roulette? La roulette è molto più di una ruota che gira: è un’esperienza che unisce suspense, strategia ed eleganza.
Ogni variante della roulette offre qualcosa di unico, dalle emozioni intense della roulette americana alle raffinate regole della francese, fino alla rapidità della mini roulette.
Esplorare queste varianti significa scoprire nuove sfide, affinare strategie e trovare il gioco che meglio si adatta al tuo stile. In questa guida ti porteremo in un viaggio dettagliato attraverso le principali versioni della roulette: dall’analisi approfondita della roulette americana con il suo iconico doppio zero, all’eleganza della roulette francese con le sue regole vantaggiose, fino alla moderna mini roulette e alle sofisticate puntate annunciate.
Ti presenteremo anche alcune varianti meno comuni, come la Lightning Roulette.
La roulette americana è sinonimo di adrenalina e atmosfera vibrante, tipica dei casinò di Las Vegas. La sua caratteristica distintiva è la presenza del doppio zero (00), che la rende unica rispetto alle altre varianti. Ma cosa significa questo per i giocatori?
La ruota della roulette americana ha 38 caselle: i numeri da 1 a 36, uno zero (0) e un doppio zero (00). Questo zero aggiuntivo aumenta gli scenari in cui il banco vince, poiché tutte le puntate standard (tranne quelle specifiche sullo 0 o 00) perdono quando la pallina si ferma su una di queste caselle. Per il giocatore il doppio zero rappresenta una sfida maggiore, ma anche un’opportunità per chi ama il rischio e l’azione frenetica senza mettersi a fare troppi calcoli probabilistici.
Il doppio zero porta il vantaggio del banco al 5,26, significativamente più alto rispetto alla roulette europea o francese (2,7% e 1,35% su alcune puntate).
Questo significa che, a lungo termine, il casinò trattiene una percentuale maggiore delle puntate. Ad esempio, una scommessa su rosso/nero ha una probabilità di vincita del 47,37% (18/38), rispetto al 48,65% (18/37) della roulette europea. Il doppio zero rende questa variante meno favorevole, ma non meno emozionante.
Data l’elevato house edge, le strategie per la roulette americana si concentrano sulla gestione del bankroll e sulla scelta di puntate con rischi calcolati: martingala modificata (raddoppia la puntata dopo una perdita, ma stabilisci un limite massimo per evitare perdite eccessive), puntate interne con moderazione (scommesse su numeri singoli o split offrono vincite alte, ma sono più rischiose. Bilanciale con puntate esterne), gestione del tempo (gioca sessioni brevi per limitare l’impatto del vantaggio del banco).
La roulette americana è la peggiore dal punto di vista matematico, ma è adatta a chi ama l’atmosfera dinamica dei casinò americani, cerca un gioco veloce o vuole provare l’emozione di una variante ad alto rischio.
La roulette americana è invece da evitare se sei un giocatore strategico che preferisce massimizzare le probabilità di vincita o se stai giocando con un budget limitato, poiché il vantaggio del banco può erodere rapidamente i fondi.
Non esiste la formula per vincere alla roulette o agli giochi da casinò, come quasi tutti sanno o dovrebbero sapere, ma qualche consiglio si può lo stesso dare.
La roulette francese è la quintessenza dell’eleganza, con un fascino che evoca i saloni di Monte Carlo, anche in contesti ambientali molto diversi da Monte Carlo.
Con 37 caselle (numeri 1-36 più un solo zero) è simile alla roulette europea, ma si distingue per regole speciali e un layout unico che la rendono la variante più favorevole per i giocatori.
La roulette francese offre due regole uniche per le puntate “even money” (rosso/nero, pari/dispari, alto/basso): La Partage (Se la pallina si ferma sullo zero, il giocatore recupera metà della sua puntata) e En Prison (La puntata rimane “in prigione” per il giro successivo; se vince, il giocatore recupera l’intera somma senza vincite aggiuntive).
Queste regole riducono il vantaggio del banco all’1,35% sulle puntate even money, rendendo la roulette francese la scelta ideale per minimizzare le perdite.
Il tavolo della roulette francese è per certi versi un’opera d’arte, con termini in francese (esempi: “Manque” per 1-18, “Passe” per 19-36) e una disposizione simmetrica.
Include sezioni dedicate per le puntate annunciate (come Voisins du Zéro), che permettono di coprire ampi settori della ruota. Questo layout non è solo esteticamente raffinato, ma anche funzionale, facilitando strategie complesse.
I giocatori esperti amano la roulette francese per il basso vantaggio del banco, le regole favorevoli e la possibilità di utilizzare strategie avanzate come le puntate annunciate. In definitiva la combinazione di eleganza, probabilità migliori e flessibilità tattica la rende la scelta preferita per chi cerca un’esperienza sofisticata e redditizia.
La mini roulette è una variante moderna, spesso presente nei casinò online, progettata per un’esperienza rapida e accessibile. Con sole 13 caselle (numeri 1-12 più uno zero), è una versione compatta della roulette tradizionale.
La mini roulette segue le stesse meccaniche di base, ma il numero ridotto di caselle semplifica le opzioni di scommessa. Le puntate includono numeri singoli, colori, pari/dispari e combinazioni, ma l’assenza di settori complessi come nella roulette francese limita le strategie avanzate. Il gioco è più veloce, con giri che durano meno.
Con sole 13 caselle, il vantaggio del banco sale al 7,69%, poiché lo zero rappresenta una porzione maggiore della ruota (1/13 contro 1/37). Le probabilità di vincita per una scommessa su un numero singolo sono del 7,69% (1/13), rispetto al 2,7% della roulette europea, rendendo la mini roulette più rischiosa.
Puntate esterne: Scommetti su rosso/nero o pari/dispari per coprire più caselle (6/13). Scommesse multiple: copri più numeri con puntate split o di gruppo per aumentare le probabilità. Sessioni brevi: la house edge elevata richiede una gestione rigorosa del bankroll. Evita il “tutto su uno”: Puntare su un solo numero è allettante (11:1), ma molto rischioso.
In definitiva la mini roulette è perfetta per chi cerca un’esperienza dinamica, ma non è adatta a chi vuole minimizzare il rischio.
Le puntate annunciate (call bets) sono una caratteristica distintiva della roulette francese ed europea. Permettono di scommettere su gruppi di numeri basati sulla loro posizione sulla ruota e sono particolarmente popolari nei casinò tradizionali.
Le puntate annunciate sono scommesse “chiamate” verbalmente al croupier, che coprono settori specifici della ruota senza piazzare fiches su ogni numero individualmente. Sono comuni nella roulette francese e richiedono una buona conoscenza della ruota.
Questa puntata copre 17 numeri vicini allo zero (dal 22 al 25), utilizzando 9 fiches. È ideale per chi vuole coprire un terzo della ruota con una sola scommessa, con un rapporto rischio/vincita bilanciato.
Tiers du Cylindre copre 12 numeri (da 27 a 33) con 6 fiches, rappresentando un altro terzo della ruota opposto ai Voisins. È una scelta strategica per diversificare le puntate.
Gli Orphelins coprono gli 8 numeri non inclusi in Voisins o Tiers (1, 6, 9, 14, 17, 20, 31, 34) con 5 fiches. È una scommessa più rischiosa ma con un potenziale di vincita elevato.
Impara la ruota: conosci la posizione dei numeri per piazzare call bets con sicurezza. Bilancia le puntate: combina puntate annunciate con scommesse esterne per ridurre il rischio. Usa il tavolo francese: le call bets sono più comuni e facili da gestire in questa variante. Gestisci il budget: le puntate annunciate richiedono più fiches, quindi pianifica con attenzione.
Oltre alle varianti principali, esistono versioni innovative che aggiungono un tocco di modernità alla roulette tradizionale, spesso disponibili su piattaforme come LeoVegas.
La Lightning roulette, sviluppata da Evolution Gaming, segue le regole della roulette europea, ma aggiunge moltiplicatori casuali (fino a 500 volte) su alcuni numeri ad ogni giro. Questo aumenta il potenziale di vincita, ma il vantaggio del banco rimane al 2,7%. È perfetta per chi cerca emozioni forti e premi elevati.
Questa variante utilizza due palline sulla stessa ruota, offrendo maggiori possibilità di vincita. Le puntate esterne richiedono che entrambe le palline soddisfino la condizione (esempio: entrambe su rosso), mentre le puntate interne pagano se almeno una pallina colpisce il numero scelto. Il vantaggio del banco varia, ma il gioco è più complesso e dinamico.
LeoVegas offre anche versioni come Immersive Roulette, con riprese in HD e rallenty per un’esperienza cinematografica, e Speed Roulette, con giri rapidi ogni 25 secondi. Queste varianti mantengono le regole base della roulette europea, ma arricchiscono l’esperienza con elementi visivi o ritmi accelerati.
Congratulazioni! Ora conosci le principali varianti della roulette. Hai esplorato il mondo della roulette in tutte le sue sfaccettature: dall’adrenalina della roulette americana con il suo doppio zero, all’eleganza della francese con le sue regole vantaggiose, fino alla rapidità della mini roulette e alla strategia delle puntate annunciate.
Ogni variante offre un’esperienza unica, con sfide e opportunità che si adattano a diversi stili di gioco. Che tu sia attratto dal ritmo frenetico della Lightning Roulette, dalla tradizione delle call bets o dalla semplicità della mini roulette, ora hai gli strumenti per scegliere la versione che fa per te. Visita piattaforme come LeoVegas per provare queste varianti e metti alla prova le tue abilità.
Ricorda: ogni giro di ruota è un’occasione per divertirti e giocare responsabilmente, conoscendo i fondamenti matematici della roulette.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata alla Roulette e al casinò live
Scopri tutto sulla Roulette Americana: come si gioca, le differenze con quella europea e tanto altro.
La roulette moderna può essere giocata in tre varianti: americana, europea e francese. Quest'ultima si differenzia per un margine della casa del 2,7% con due regole francesi che possono ridurlo ulteriormente facendolo arrivare all’1,3%. Scopri qui tutto sulla roulette francese.