Indietro
Soccer goalie diving to block a ball. Text in Italian about the shortest soccer players.

I calciatori più bassi al mondo

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE

Se credete di trovare in questa lista il grande e inimitabile Diego Armando Maradona, vi sbagliate di grosso, perché con i suoi 165 cm, Dieguito può essere considerato un gigante in confronto ad alcuni dei giocatori presenti nella classifica dei 10 più bassi calciatori al mondo.

Andiamo quindi a vedere quale è questa classifica dei 10 giocatori più bassi al mondo in attività, quali i più bassi di sempre, e il più basso in assoluto, che è “alto” appena 1 metro e 53 centimetri.

I calciatori più bassi al mondo in attività

Di seguito, quali sono ad oggi i calciatori più bassi al mondo in attività, e per ognuno andiamo ad indicare la loro altezza, il loro ruolo in campo e la squadra di appartenenza.

  • Marcin Garuch, centrocampista, Miedz Legnica (Polonia): 153 cm
  • Elton Josè Xavier Gomes, centrocampista, svincolato: 155 cm
  • Daniel Albero Villalva, attaccante, Atletico La Paz (Bolivia): 155 cm
  • Maxi Moralez, centrocampista, New York City (USA): 163 cm
  • Lorenzo Insigne, attaccante, Toronto FC (Canada-MLS): 163 cm
  • Marco Verratti, centrocampista, Al Arabi (Qatar): 165 cm
  • Mathieu Valbuena, centrocampista, Athens Kallithea (Grecia): 168 cm
  • Joe Allen, centrocampista, Swansea City (Galles/ Premier League): 168 cm
  • Alexis Sanchez, attaccante, Udinese (Italia): 168 cm
  • Xherdan Shaqiri, attaccante, Chicago Fire (USA): 168 cm

In questa speciale classifica dei giocatori più bassi al mondo in attività, vediamo quasi tutti nomi conosciuti.

A parte il più basso in assoluto, il polacco Garuch di cui ci occuperemo dopo, troviamo due italiani, Insigne e Verratti, un ex Serie A come Maxi Moralez, che ha militato nell’Atalanta, come in Serie A con l’Inter ci ha giocato anche Shaqiri, mentre anche Valbuena e Joe Allen sono nomi piuttosto conosciuti nel mondo del calcio.

I calciatori più bassi al mondo di sempre

Se consideriamo i calciatori più bassi al mondo di sempre, in una lista dei primi dieci, al primo posto troviamo il polacco Garuch, ma nella lista è presente anche un nome conosciuto in Italia negli anni Ottanta del secolo scorso: Rui Barros che ha giocato con la maglia della Juventus. Andiamo quindi a vedere questa classifica all-ltime, con la nazionalità, la posizione in campo e l’altezza del giocatore:

  • Marcin Garuch, centrocampista, Polonia: 153 cm
  • Elton Josè Xavier Gomes, centrocampista, Brasile: 155 cm
  • Jafal Rashed Al-Kuwari, difensore, Qatar: 155 cm
  • Daniel Alberto Villalva, centrocampista, Argentina: 155 cm
  • Frederick Walden, centrocampista, Inghilterra: 156 cm
  • Benedict Wilakazi, centrocampista, Sud Africa: 157 cm
  • Madson Formagini Caridade, centrocampista, Brasile: 157 cm
  • Martin Pando, centrocampista, Argentina: 158 cm
  • Rui Barros, attaccante, Portogallo: 159 cm
  • Maximiliano Nicolas Moralez, centrocampista, Argentina: 163 cm

Nono sono tantissimi i nomi conosciuti in questa lista, e l’inglese Walden ha addirittura giocati più di 100 anni fa. Di Rui Barros e Maxi Moralez abbiamo detto, invece del qatariota Al-Kuwari dobbiamo dire che nel 2009, quando si è ritirato, ha avuto l’onere di avere il Milan ospite per la sua partita di addio al calcio.

Il calciatore più basso al mondo in attività

Ormai da tutti conosciuto come il giocatore più baso al mondo con i suoi 153 centimetri di altezza, Marcin Garuch è un centrocampista polacco di 36 anni che gioca ormai dal 2018 per la squadra di seconda divisione polacca Miedz Legnica, e come unico successo in carriera ha vinto il campionato di seconda divisione con la sua attuale squadra nella stagione 2021/22.

Garuch ha giocato più di 400 partite durante la sua lunga carriera che è iniziata nel 2007 a livello semiprofessionistico, e ha segnato una cinquantina di gol nelle varie esperienze con Miedz Legnica, Miedz Legnica II, GKS Belchatow, OFK Grbalj e Chojniczanka.

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed alle sue curiosità