La Serie A riparte con un primo turno di partite articolate su tre giorni, sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 agosto 2025.
Tanti i motivi di interesse, con molti grandi club che hanno cambiato allenatore (Inter, Atalanta, Roma, Fiorentina, Milan) e tante situazioni di mercato da definire: fino all’inizio di settembre sarà impossibile dare un giudizio credibile sulle squadre, è un po’ il solito discorso ma quest’anno vale più di altre volte viste le difficoltà che i club trovano nelle cessioni e soprattutto nella gestione degli scontenti.
Il Napoli campione d’Italia è impegnato in trasferta contro il Sassuolo, l’Inter seconda nella scorsa stagione ospita il Torino, l’Atalanta terza è in casa contro il Pisa, mentre la Juventus riceve la visita del Parma.
In casa l’Inter ma anche il Milan, ovviamente in un giorno diverso, contro la Cremonese. Una prima giornata che al di là degli infortunati, da Lukaku a Leão, ha già i suoi assenti per squalifica, ben 10: Pierotti (Lecce), Barbieri, Vazquez e Valoti (Cremonese), Celik (Roma), Miranda (Bologna), Romagnoli (Lazio), Balogh (Parma), Calhanoglu e Pio Esposito (Inter).
E adesso andiamo a vedere quali potrebbero essere le formazioni per la prima giornata della Serie A 2025/26.
Sassuolo (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig; Koné, Boloca, Lipani; Berardi, Laurienté, Fadera. Allenatore: Grosso.
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca.
Allenatore: Conte.
Indisponibili: Thorstvedt e Skjellerup (Sassuolo), Lukaku e Gutierrez (Napoli).
Milan (3-5-2); Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Fofana, Estupinan; Gimenez, Pulisic. Allenatore: Allegri.
Cremonese (4-4-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti, Pezzella; Zerbin, Bondo, Grassi, Vandeputte; Bonazzoli, De Luca. Allenatore: Nicola.
Squalificati: Barbieri, Vazquez e Valoti (Cremonese).
Indisponibili: Torriani e Leão (Milan), Saro (Cremonese).
Roma (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Rensch, Kone, El Ayanoui, Angelino; Soulé, Dybala; Ferguson. Allenatore: Gasperini.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumi, Lykogiannis; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile.
Allenatore: Italiano.
Squalificati: Celik (Roma), Miranda (Bologna).
Indisponibili: Pellegrini (Roma) e Holm (Bologna).
Como (4-3-3): Botez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Moreno; Paz, Sergi Roberto, Da Cunha; Rodriguez, Douvikas, Diao. Allenatore: Fabregas.
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni.
Allenatore: Sarri.
Squalificati: Romagnoli (Lazio).
Indisponibili: Kuhn e Dossena (Como), Isaksen, Patric e Gigot (Lazio).
Cagliari (4-3-3) – Caprile; Zappa, Mina, Deiola, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho; S. Esposito, Piccoli, Luvumbo. Allenatore: Pisacane.
Fiorentina (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Dzeko, Kean. Allenatore: Pioli.
Indisponibili: Pavoletti, Radunovic e Gaetano (Cagliari).
Juventus (3-4-1-2): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; João Mario, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor.
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé, Keita, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino. Allenatore: Cuesta.
Squalificati: Balogh (Parma).
Indisponibili: Perin, Savona, Miretti, Cabal e Milik (Juventus), Ondrejka e Frigan (Parma).
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Kossonou; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Maldini, Pasalici; Scamacca. Allenatore: Juric.
Pisa (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Tramoni, Moreo; Lind. Allenatore: Gilardino.
Indisponibili: Kolasinac e Bakker (Atalanta), Denoon, Meister, Lusuardi, Vural e Esteves (Pisa).
Udinese (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlström, Lovric, Kamara; Bravo, Davis. Allenatore: Runjaic.
Verona (3-5-2): Montipò; Nuñez, Ebosse, Frese; Oyegoke, Serdar, Bernede, Niasse. Bradaric; Giovane. Mosquera.
Allenatore: Zanetti
Indisponibili: Okoye (Udinese), Suslov e Valentini (Verona).
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Sucic; Mkhtaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, M. Thuram. Allenatore: Chivu.
Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ilkhan, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic.
Allenatore: Baroni.
Squalificati: Calhanoglu e Pio Esposito (Inter).
Indisponibili: Fratessi (Inter), Ismajli, Njie, Schuurs e Savva (Torino).
Ti consigliamo di leggere le nostre altre sezioni del blog di LeoVegas dedicate agli sport e al Calcio, le sue Curiosità e pronostici, ma anche le guide.