Indietro
Pronostici Conference League, semifinale di ritorno.

Pronostici Conference League – Semifinali - Partite di ritorno – 8 Maggio 2025

QUOTE CONFERENCE LEAGUE

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE

Una semifinale apertissima e una già di fatto chiusa, dopo le partite di andata, nella quarta edizione della Conference League. Situazione fotografata dalle quote di LeoVegas riguardanti la squadra che il 28 maggio a Wroclaw alzerà il trofeo: Chelsea a 1.36, Real Betis a 4.00, Fiorentina a 10.00 e Djurgardens a 251.00. Sarà una di loro a succedere nell’albo d’oro a Roma, West Ham e Olympiakos, le ultime due vincitrici in finale proprio sulla Fiorentina.

Pronostico Fiorentina-Real Betis - Giovedì 8 maggio 2025, ore 21:00

La Fiorentina è uscita viva dal Villamarin, per quanto battuta 2-1 da una buona versione del Real Betis. I gol di Ezzalzouli (6’) e Antony (64’) hanno dato il vantaggio agli spagnoli, mentre Ranieri (72’) ha accorciato le distanze per i viola, tenendo più che viva la speranza di rimonta e di terza finale di Conference consecutiva.

Nella gara l’approccio iniziale aggressivo degli spagnoli, culminato nel gol abbastanza veloce di Ezzalzouli, ha messo in difficoltà la Fiorentina, che ha faticato a contenere le discese sulle corsie esterne e ha commesso errori in fase di costruzione, come evidenziato dalla disattenzione di Comuzzo proprio sul gol. Sotto 2-0, la squadra di Palladino è stata brava a non mollare, iniziando a pressare più alto il trovando un gol pesantissimo con Ranieri su assist di Gosens, segno di una ritrovata pericolosità sulle fasce.

La Fiorentina ha anche sfiorato il pareggio con lo stesso Gosens, ma alla fine le va bene così, considerando anche la partita modesta di Beltran e Gudmundsson.

La Fiorentina ha dimostrato di poter mettere in difficoltà il Betis con un pressing alto e organizzato, ma a Siviglia è stato evidente che a essere decisive saranno le corsie laterali. Il Betis ha sfruttato le discese di Ruibal e Perraud, con Ezzalzouli e Antony che hanno messo in difficoltà Parisi e Comuzzo.

Quanto ai viola, va ribadita l’importanza di Gosens sulla sinistra, e soprattutto quella di contenere Isco e Fornais, perché le aperture sugli esterni partono quasi sempre dai loro piedi. In particolare potrebbe essere decisivo il lavoro di Cataldi su Isco, al confine della vecchia marcatura a uomo.

Tutto da vedere chi sarà favorito nelle situazioni nate da calcio piazzato: il Betis ha creato diverse occasioni con Bartra, che però ha mancato tre opportunità clamorose di testa, ma anche la Fiorentina è stata pericolosa con Ranieri e Pongracic. Di sicuro il Betis di Manuel Pellegrini è sempre stato abile nelle ripartenze e partendo dal 2-1 la situazione è quella preferita.

Fra i giocatori da seguire in questa partita è scontato ma giusto indicare Kean, Ranieri, Gosens e anche Mandragora, per la Fiorentina, più Ezzalzouli con i suoi dribbling, Antony con i suoi cambi di posizione, e ovviamente Isco.

Insomma, la Fiorentina ha tutte le carte in regola per ribaltare il risultato al Franchi, forte dell’esperienza in rimonte nelle precedenti semifinali di Conference League, contro Basilea e Club Brugge: la storia non va in campo ma conta lo stesso, soprattutto se è recente.

Fra l’altro la presenza in Europa della Fiorentina la prossima stagione è tutt’altro che sicura, quindi anche questa sarà una motivazione pur avendo da giocare, eventualmente, una finale da sfavorita contro il Chelsea.

Grande equilibrio secondo LeoVegas, che quota la Fiorentina a 2.33, il Real Betis a 2.75 e il pareggio a 3.35. Meno equilibrato il passaggio del turno, con la squadra di Pellegrini data a 1.30 e quella viola a 3.40. C’è comunque relativa fiducia nell’attacco della Fiorentina, visto che un suo gol (Over 0,5 Fiorentina) è quotato 1.26.

QUOTE Fiorentina-Real Betis

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE

Pronostico Chelsea-Djurgardens - Giovedì 8 maggio 2025, ore 21:00

Discorso qualificazione già di fatto chiuso dopo l’1-4 con cui i Blues sono passati a Stoccolma. Quasi imbarazzante la superiorità tecnica del Chelsea, andato a segno con Sancho (12'), Madueke (43') e la doppietta di Nicolas Jackson (59', 65'), con il Djurgårdens che ha poi segnato il suo gol al 68’ con Alemayehu.

A questo punto è probabile che Maresca non giochi la partita di ritorno con la squadra A, preservando titolari come Cole Palmer, Enzo Fernández e Reece James per le sfide di Premier. Per il Chelsea tema tattico scontato: mantenere il controllo del possesso e limitare le folate offensive del Djurgardens, usando giocatori come Dewsbury-Hall o Caicedo per stabilizzare il centrocampo.

Gli svedesi guidati da Jani Honkavaara non hanno nulla da perdere e cercheranno di rendere ancora più estremo il pressing alto tentato all’andata. Con la rosa quasi dimezzata dagli infortuni, il Djurgardens punterà anche sulle transizioni rapide guidate dai giovani Gulliksen, nettamente il giocatore più pericoloso della sua squadra, e Kosugi, ma è difficile parlare di tattica quando le differenze nei vari uno contro uno sono così ampie.

È facile pensare che a Stamford Bridge, con il campo più largo e l'atmosfera favorevole, i Blues cercheranno di sfruttare la profondità con inserimenti di Jackson o Nkunku e cross precisi da parte di Cucurella o Chalobah.

Ma al di là di questa partita, che appare scontata, è interessante dare una valutazione sull’operato di Maresca, uno dei tanti Guardiola wannabe in giro per l’Europa.

Influenzato proprio dal suo periodo con Guardiola, Maresca ha implementato un sistema di gioco basato su possesso palla, costruzione dal basso e pressing strutturato. Utilizza prevalentemente un 4-2-3-1 o un 4-3-3, gestendo una rosa enorme e giovane, con la Conference spesso usata per fare esperimenti.

L’anno prossimo il Chelsea farà quasi certamente la Champions, ma è chiaro che il suo rendimento in Premier League, a distanza enorme dal Liverpool campione, non ha soddisfatto una proprietà che ha investito in due anni quasi un miliardo e mezzo di euro.

LeoVegas vede favoritissimo il Chelsea anche in questi secondi 90’, con una quota di 1.11 a fronte deell’8.00 del pareggio e del 17.00 del Djurgardens.

Si prevede una goleada e non degli svedesi visto che l’Over 0,5 Gol del Chelsea è quotato 1.02, con lo 0-0 addirittura a 25.00. Per dire della disparità di forze in campo, l’Over 7,5 calci d’angolo totali del Chelsea è 2.08, non troppo distante dall’1.84 che per il Djurgardens è l’Over 2,5 calci d’angolo.

QUOTE Chelsea-Djurgardens

QUOTE CONFERENCE LEAGUE

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed ai pronostici sulla Conference League