Quando gioca Lorenzo Musetti? Dopo gli US Open 2024 il ventiduenne tennista italiano è numero 19 della classifica ATP e cercherà di avvicinarsi al suo best ranking, che è 15. Agli US Open Musetti è arrivato al terzo turno, dove ha perso contro Brandon Nakashima. Vediamo quindi quando tornerà in campo.
Lorenzo Musetti tornerà in campo al Cincinnati Open, torneo in programma dal 7 al 18 Agosto 2025.
Dopo gli US Open nel 2024 Musetti ha giocato 64 partite di singolare, 40 vinte e 24 perse, a cui aggiungere 9 doppi (4 vinti e 5 persi) e 2 doppi misti (1 vinto e 1 perso). La stagione è iniziata il 2 gennaio all’ATP 250 di Hong Kong, dove al primo turno ha battuto Wong e negli ottavi ha perso da Kotov. Stessa storia all’ATP 250 di Adelaide, dove al primo turno ha superato Jordan Thompson e nei quarti ha perso da Bublik.
Anche agli Australian Open bene il primo turno contro Bonzi e sconfitta al quinto set contro van Assche nel secondo. Lo schema si ripete al ritorno in Europa, nell’ATP 250 di Marsiglia: vittoria con Marterer e sconfitta con Machac. È il peggior momento nella stagione di Musetti, che inanella tre eliminazioni al primo turno nell’ATP 500 di Rotterdam (Griekspoor), nel 250 di Doha (Zhang) e nel 500 di Dubai (Cazaux).
Qualche buon segnale inizia ad arrivare nel 1000 di Indian Wells, battendo Shapovalov e perdendo da Rune, e in quello di Miami, dove Musetti batte Safiullin e Shelton prima di arrendersi negli ottavi ad Alcaraz. La nascita del figlio Ludovico carica Musetti, che però inizia male la stagione sull’amata terra battuta, perdendo da Borges all’Estoril.
A Monte Carlo un parziale riscatto, battendo Fritz e Fils e cedendo a Djokovic negli ottavi. Dopo le uscite al primo turno a Barcellona (Carballes Baena) e Madrid (Seyboth Wild) l’umile ripartenza dal challenger di Cagliari, dove arriva in finale, battuto da Navone. Fuori subito a Roma contro Atmane e sconfitta in finale in un altro challenger, a Torino, per mano di Passaro.
Il cambio di passo vero al Roland Garros: battuti Galan e Monfils, per poi cedere a Djokovic al terzo turno, in cinque set, in un drammatico match concluso in piena notte. Sull’erba di Stoccarda è semifinale, battuto da Berrettini, su quella del Quee’ns è finale, battuto da Paul, mentre a Wimbledon Musetti arriva per la prima volta alla semifinale di uno Slam: mette in fila Lestienne, Darderi, Comesana, Mpetshi Perricard e Fritz, prima di arrendersi al solito Djokovic.
Sulle ali dell’entusiasmo Musetti sulla terra arriva in finale a Umago, battuto da Francisco Cerundolo e al torneo olimpico di Parigi conquista un enorme bronzo, battendo Monfils, Navone, Fritz, Zverev, perdendo da Djokovic in semifinale e vincendo la partita per il bronzo contro Auger-Aliassime. Dopo aver superato un turno a Cincinnati ecco gli US Open: battuti Opelka e Kecmanovic, uscita di scena con Nakashima.
Alla United Cup Musetti aiuta l'Italia a raggiungere la finale dopo un 4-1 nei singolari. Viene sconfitto al primo turno degli Australian Open da Harris in cinque set, inizio di un periodo di scarsa forma, da cui si riprende a Monte Carlo, dove batte Kecmanovic, Luca Nardi con un doppio 6-0 e poi il numero 1 del mondo Djokovic, prima di perdere nei quarti con Sinner.
Bene a Roma, dove batte Arnaldi e Tiafoe prima di cedere negli ottavi a Tsitsipas, molto bene al Roland Garros dove supera tre turni, con Ymer, Shevchenko e Norrie, perdendo negli ottavi con Alcaraz. Sull’erba dopo i quarti a Stoccarda e al Queen’s fa bene anche a Wimbledon, a cui si presenta da numero 15 del mondo, suo best ranking, battendo Varillas e Munar e fermandosi con Hurkacz.
L’estate prosegue con una semifinale a Bastad e gli ottavi a Toronto, mentre agli US Open l’uscita di scena è istantanea, contro il qualificato Droguet. Male anche in Coppa Davis, perdendo da Diallo nelle qualificazioni e poi da Kecmanovic nella fase finale.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport ed al Tennis