Dopo la pausa per le nazionali, torna la Serie A, e si riparte subito con un big match importante: Roma-Inter. I giallorossi di Gasperini sono primi in classifica con 15 punti, e finora hanno incassato solo due gol (miglior difesa di tutta la Serie A), mentre l’Inter di punti in classifica ne ha 12, ma arriva da tre vittorie consecutive, e i nerazzurri hanno il miglior attacco del campionato. (17 reti).
Roma-Inter però non sarà l’unica partita di cartello, perché domenica alle 18.00 va in scena Atalanta (unica imbattuta in A assieme alla Juventus)-Lazio, mentre in serata il Milan ospita a San Siro la Fiorentina dell’ex Pioli, con i viola che, assieme a Pisa, Genoa e Verona, non hanno ancora vinto in questo inizio di campionato.
Il programma della settima giornata di Serie A sarà chiuso lunedì sera dal posticipo dello Zini fra Cremonese e Udinese.
Prima di analizzare le probabili formazioni, andiamo a vedere quali sono gli squalificati per questa 7° giornata di Serie A 2025/26: Idrissa Tourè (Pisa), Jesus Rodriguez (Como).
E adesso andiamo a vedere quali potrebbero essere le formazioni per la settima giornata della Serie A 2025/26.
Pisa (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Cuadrado, Akinsanmiro, Hojholt, Marin, Leris; Moreo, Nzola. Allenatore: Gilardino Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Frese; Belghali Serdar, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. Allenatore: Zanetti Squalificati: Tourè (Pisa) Indisponibili: Stengs, Esteves, Aebischer, Denoon (Pisa), Suslov, Harraoui, Oyegoke, Al-Musrati (Hellas Verona).
Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil. Allenatore: Di Francesco Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Konè; Volpato, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso. Squalificati: nessuno Indisponibili: Jean, Marchwinski, Morente, Perez (Lecce), Paz, Pieragnolo, Berardi (Sassuolo)
Torino (3-4-2-1): Israel; Tameze, Coco, Maripan; Pedersen; Asllani, Casadei, Nkonkou; Ngonge, Vlasic; Simeone. Allenatore: Baroni. Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Anguissa,Gilmour, McTominay; Elmas, Hojlund, Neres. Allenatore: Conte. Squalificati: nessuno Indisponibili: Ismajli, Anjorin, Schuurs, Savva (Torino), Lukaku, Contini, Rrahmani, Lobotka (Napoli).
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Konè, Rensch; Soulé, L. Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini. Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny. Allenatore: Chivu. Squalificati: nessuno Indisponibili: Bailey, Angelino (Roma), M. Thuram (Inter).
Como (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Kuhn; Douvikas. Allenatore: Guindos (Fabregas squalificato). Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Tudor. Squalificati: Jesus Rodriguez (Como) Indisponibili: Diao, Roberto, Addai (Como), Cabal, Bremer, Milik (Juventus).
Cagliari (4-3-2-1) – Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; S. Esposito, Folorunsho, Borrelli. Allenatore: Pisacane. Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Vitik, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Bernardeschi, Pobega, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Italiano. Squalificati: nessuno Indisponibili: Radunovic, Zappa, Pintus, Belotti, Gaetano, Rodriguez, Rog (Cagliari), Immobile, Sulemana (Bologna).
Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Ellertsson, Malinovskyi, Venturino; Ekhator. Allenatore: Vieira. Parma (3-5-2): Suzuki; Ndiaye, Circati, Delprato; Lovik, Bernabé, Keita, Sorensen, Almqvist; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Cuesta. Squalificati: nessuno Indisponibili: Messias, Stanciu, Cornet, Ostigard (Genoa), Ondrejka, Frigan, Hernani, Valenti, Cremaschi, Valeri (Parma).
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Scalvini; Zappacosta, Ederson, Pasalic, De Roon, De Ketelaere; K. Sulemana, Krstovic. Allenatore: Juric. Lazio (4-3-3): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli,Tavares; Guendouzi, Basic, Cataldi; Cancellieri, Noslin, Pedro. Allenatore: Sarri. Squalificati: nessuno Indisponibili: Kossounou, Bellanova, Bakker, Scamacca (Atalanta), Gigot, Dele-Bashiru, Pellegrini, Marusic, Rovella, Zaccagni, Vecino, Castellanos (Lazio).
Milan (3-5-2); Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Athekame, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Gimenez, Pulisic. Allenatore: Allegri. Fiorentina (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Fortini, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Gosens; Fazzini, Gudmundsson; Piccoli. Allenatore: Pioli. Squalificati: nessuno Indisponibili: Jashari, Saelemaekers (Milan), Kouame, Lamptey, Sohm, Dodò, Kean (Fiorentina)
Cremonese (3-5-2): Silvestri; Ceccherini, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Bondo, Payero, Pezzella; Vasquez, Sanabria. Allenatore: Nicola. Udinese (3-5-2): Okoye; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlström, Atta; Kamara; Davis, Zaniolo. Allenatore: Runjaic. Squalificati: nessuno Indisponibili: Audero, Collocolo, Moumbagna, Terracciano (Cremonese), Bravo, Nunziante (Udinese).
Ti consigliamo di leggere le nostre altre sezioni del blog di LeoVegas dedicate agli sport e al Calcio, le sue Curiosità e pronostici, ma anche le guide.