Indietro
Pronostici Europa League, Semifinale - Andata.

Europa League - Pronostico Semifinali - Partite di andata - 1 Maggio 2025

QUOTE EUROPA LEAGUE

REGISTRAZIONE

In fondo alla competizione sono arrivate tre grandi favorite e una sorpresa, come testimoniano le quote di LeoVegas per la vittoria nella finale del 21 maggio al San Mames di Bilbao: Tottenham a 2.62, Athletic Bilbao a 3.00, Manchester United a 3.25 e Bodø/Glimt a 13.00. L’attualità è comunque quella delle semifinali, andata giovedì 1 maggio e ritorno giovedì 8 maggio, che dopo l’uscita di scena della Lazio non vedono alcuna italiana in campo.

Pronostico Tottenham-Bodø/Glimt - Giovedì 1 maggio 2025, ore 21:00

Il Tottenham ha piegato l’Eintracht Francoforte nei quarti grazie al rigore di Solanke che ha dato il 2-1 complessivo alla squadra di Postecoglou.

Dopo l’1-1 nella gara d’andata a Londra, dove Hugo Ekitike aveva aperto le marcature per l’Eintracht e Pedro Porro aveva risposto per gli Spurs, il ritorno in Germania si presentava come una sfida ad alta tensione e si è deciso al 43’, quando un errore del portiere dell’Eintracht, Kaua Santos, ha portato a un contatto con Maddison in area.

Dopo un’iniziale esitazione, l’arbitro supportato dal VAR ha concesso il rigore. Nella ripresa l’Eintracht ha dominato, ma la difesa degli Spurs, guidata da Romero, ha retto, anche per merito di una straordinaria parata di Vicario su Chaibi.

Come modulo il Tottenham adotta un 4-3-3 dinamico, che privilegia il possesso palla, la pressione alta e il gioco sugli esterni. Nella partita contro l’Eintracht l’assenza di Son Heung-min, fermo per un infortunio al piede, ha costretto Postecoglou a schierare Mathys Tel, giovane talento in prestito dal Bayern Monaco, sulla fascia sinistra.

La formazione titolare è quindi stata la seguente: Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Bergvall, Bentancur, Maddison; Johnson, Solanke, Tel. Questo modulo permette al Tottenham di sfruttare la velocità e il dribbling degli esterni (Johnson e Tel), la creatività di Maddison in regia e la fisicità di Solanke come punto di riferimento offensivo.

In difesa Romero e Van de Ven formano una coppia solida, mentre Porro e Udogie garantiscono spinta sulle fasce.

Incrocio davvero a sorpresa, per la presenza del Bodø che superando la Lazio nei quarti di finale è diventata la prima squadra norvegese della storia a giocare le semifinali di una coppa europea.

Un’impresa costruita in casa, ma difesa eroicamente all’Olimpico nonostante la squadra di Baroni fosse riuscita a un certo punto a ribaltare la situazione.

Dopo il 2-0 norvegese dell’andata la Lazio era andata in vantaggio con Castellanos al 21’, ma nel contesto di una partita molto ben giocata dalla squadra di Knutsen, schierata con un 4-3-3: Haikin in porta, Sjøvold, Biørtuft, Gundersen e Bjørkan in difesa, Evien, Berg e Saltnes a centrocampo, Blomberg, Høgh e Hauge in attacco.

Il pareggio di Noslin al terzo minuto di recupero ha poi mandato la partita ai supplementari, con il colpo di testa di Dia a siglare il 3-0 e il gol di Helmerson, anche questo di testa, sovrastando Hysaj, che ha portato tutti ai calci di rigore, dove i norvegesi nonostante gli errori di Hauge e Berg, cioè i due giocatori di maggiore personalità, sono riusciti a fare la storia.

Tottenham netto favorito secondo LeoVegas, con la vittoria in questa partita di andata a 1.33, contro gli 8.50 del Bødo e i 5.30 del pareggio.

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE

Pronostico Athletic Bilbao-Manchester United - Giovedì 1 maggio 2025, ore 21

Passaggio di turno relativamente tranquillo per l’Athletic Bilbao contro i Glasgow Rangers: 2-0 nel ritorno dei quarti di finale al San Mames, dopo lo 0-0 di Ibrox.

I baschi raggiungono le semifinali di una competizione europea per la prima volta dal 2011-12, all’epoca c’era Marcelo Bielsa. Il match di ritorno è stato dominato dell’Athletic, ma il primo gol è arrivato a solo a inizio secondo tempo e su rigore, con Oihan Sancet.

Poi a dieci minuti dalla fine il raddoppio dello straordinario Nico Williams ha tenuto vivo il sogno di alzare l’Europa League in casa propria.

Sotto la guida di Ernesto Valverde, l’Athletic Bilbao ha adottato un 4-2-3-1 che combina solidità difensiva, transizioni rapide e un gioco offensivo basato sulla qualità degli esterni e sulla creatività del trequartista. In difesa la linea a quattro è composta da De Marcos (o Andoni Gorosabel) a destra, Vivian e Alvarez al centro, Lekue a sinistra. A centrocampo la coppia di mediani, Galarreta e Jauregizar, offre copertura e capacità di impostazione discreta. Sulla trequarti Sancet è il creativo, con Nico Williams a sinistra e Berenguer a destra che garantiscono velocità e imprevedibilità. In attacco Sannadi non è un poeta del calcio, ma un centravanti affidabile sì.

Il Manchester United con i suoi alti e bassi è riuscito a superare il Lione nei quarti con una vittoria thrilling per 5-4 contro il Lione, ribaltando una situazione disperata. Si partiva dal 2-2 dell’andata e lo United aveva iniziato forte portandosi sul 2-0 nel primo tempo grazie ai gol di Ugarte e Dalot.

Il Lione ha ribaltato il risultato con Cherki e Lacazett, e nei supplementari, in dieci per l’espulsione di Tolisso, si è addirittura portato sul 4-2. Ma a quel punto la squadra di Amorim ha reagito, riducendo le distanze con Bruno Fernandes su rigore e pareggiando con Mainoo, prima che Maguire di testa segnasse il gol decisivo, a pochi secondi dai calci di rigore.

Davvero una notte di delirio, da vecchio Old Trafford, per una squadra che nonostante il budget può qualificarsi alla Champions soltanto vincendo l’Europa League. Sotto la guida di Amorim il Manchester United ha adottato prevalentemente un 3-4-2-1, basato su solidità difensiva, transizioni rapide e flessibilità in attacco.

La difesa a tre, spesso composta da Yoro, Maguire e un terzo centrale come Lindelof o Lisandro Martínez, è discontiniua ma in teoria forte, mentre i due esterni, Dalot a destra e Luke Shaw a sinistra, hanno il compito di spingere sulle fasce, creando superiorità numerica in fase offensiva.

A centrocampo Casemiro e Manuel Ugarte formano una diga robusta, che spesso rimedia alla mancanza di concentrazione di alcuni compagni. Bruno Fernandes, posizionato come trequartista insieme a un altro giocatore offensivo come Garnacho o Zirkzee, è il creativo della squadra.

In attacco Højlund è il riferimento centrale, anche se finora il suo rendimento ai Red Devils è stato deludente.

Nella partita di andata LeoVegas vede favorito l’Athletic Bilbao, quotato 1.96, contro il 3.40 del pareggio e il 3.85 del Manchester United. A prescindere dal risultato l’idea è che in qualche modo in casa sua l’Athletic andrà a segno, visto che il suo Over 0,5 Gol è dato a 1.22.

QUOTE EUROPA LEAGUE

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed ai pronostici sull'Europa League

Potrebbero interessarti anche: