Quanti scudetti ha vinto la Roma | News & Blog LeoVegas Sport

Quanti scudetti ha vinto la Roma?

La AS Roma ha nella sua storia vinto 3 scudetti, in 3 epoche lontane fra di loro. Per numero di scudetti la Roma è l’ottava squadra italiana, a pari merito con il Napoli, dopo Juve (36 scudetti), Inter e Milan (19), Genoa (9), Pro Vercelli, Bologna e Torino (7), davanti a Fiorentina e Lazio (2) e a chi lo scudetto l’ha vinto una volta sola: Casale, Novese, Cagliari, Verona e Sampdoria.

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE

Sommario:

Quanti scudetti consecutivi ha vinto la Roma?

La Roma non ha mai vinto scudetti consecutivi. Le squadre che ci sono riuscite almeno una volta sono Juve, Inter, Milan, Genoa, Pro Vercelli, Bologna e Torino, mentre non ci sono riusciti Napoli, Fiorentina e Lazio, oltre ovviamente a chi il massimo campionato italiano l’ha vinto soltanto in una occasione. Nelle stagioni dopo i suoi tre scudetti la Roma è arrivata nona e due volte seconda.

Le date degli scudetti della Roma

La Roma ha vinto i suoi 3 scudetti nella stagione 1941-42, davanti a Torino e Venezia, proprio nel bel mezzo della seconda guerra mondiale. Nella stagione 1982-83 davanti a Juventus e Inter, e nella stagione 2000-01 davanti a Juventus e Lazio. Il primo scudetto per l’esattezza fu vinto il 14 giugno 1942: per la prima volta il torneo non era stato conquistato da una squadra del Nord. Il secondo scudetto fu vinto matematicamente l’8 maggio 1983 ed il terzo il 17 giugno 2001. Soltanto nel primo caso, con presidente Edgardo Bazzini, la Roma partiva da outsider, mentre negli altri due, con Dino Viola e Franco Sensi al comando, aveva giocatori di primissimo piano. 

Gli altri trofei vinti dalla Roma

Oltre ai 3 scudetti la Roma ha vinto 9 edizioni della Coppa Italia (1963-64, 1968-69, 1979-80, 1980-81, 1983-84, 1985-86, 1990-91, 2006-07 e 2007-08), 2 della Supercoppa Italiana (2001 e 2007) e una della Serie B (1951-52). In campo internazionale la Roma ha invece conquistato la Coppa delle Fiere 1960-61, la Coppa Anglo-Italiana 1972 e la Conference League 2021-22.

Il primo scudetto e l’ultimo scudetto della Roma

Il primo scudetto fu vinto dalla Roma nella stagione 1941-42, la penultima prima dell’interruzione della Serie A per due anni a causa della guerra, in un campionato a 16 squadre. L’ultimo scudetto vinto dalla Roma è stato quello della stagione 2000-01, in un campionato a 18 squadre. Prendendo come riferimento il 2023 lo scudetto manca quindi alla Roma da 22 stagioni: fra il primo e il secondo ne erano passate 41, fra il secondo e il terzo 18. 

Quali allenatori hanno vinto scudetti alla Roma?

I tre allenatori che sono stati capaci di vincere lo scudetto guidando la Roma sono stati l’ungherese Alfréd Schaffer nel 1941-42, lo svedese Nils Liedholm nel 1982-83, e Fabio Capello nel 2000-01. Tre allenatori tutti di primissimo piano: Schaffer era arrivato in finale con l’Ungheria al Mondiale del 1938, Liedholm quattro stagioni prima dello scudetto con la Roma era stato campione d’Italia anche con il Milan, Capello invece di scudetti ne aveva vinti quattro con il Milan. Tre allenatori che avevano in comune anche l’essere stati eccellenti calciatori.

Quali giocatori hanno vinto più scudetti alla Roma?

Nessun giocatore ha vinto più di uno scudetto con la maglia della Roma, in linea teorica sarebbe stato possibile per qualcuno farlo con la doppietta 1982-83 e 2000-01, ma nessuno in quell’arco di tempo ha avuto una carriera alla Totti (solo Totti, che però nel 1983 aveva 7 anni). Bisogna quindi citare le formazioni tipo dei tre scudetti. 1941-42: Masetti - Brunella, Andreoli - Donati, Mornese, Bonomi – Cappellini, Coscia - Kreziu, Amadei, Pantò. 1982-83: Tancredi – Di Bartolomei – Nela, Vierchowod, Maldera – Prohaska, Falcão, Ancelotti – Iorio, Pruzzo, Bruno Conti. 2000-01: Antonioli – Zebina, Samuel, Zago – Cafu, Tommasi, Zanetti, Candela – Totti – Batistuta, Delvecchio.

SCOMMESSE CALCIO

REGISTRAZIONE