Indietro
Atlantic City

Atlantic City - Come giocare alla Variante del Blackjack

BLACKJACK ONLINE

REGISTRAZIONE

Sommario:

Regole dell’Atlantic City Blackjack

L’Atlantic City Blackjack è una variante molto popolare del blackjack, diffusa soprattutto nei casinò del New Jersey, ma reperibile anche online. Le regole sono pensate per rendere il gioco scorrevole e bilanciato, con alcune condizioni favorevoli al giocatore rispetto ad altre varianti. Il gioco si svolge con otto mazzi di carte da 52, mescolati insieme. L’obiettivo rimane lo stesso: battere il banco avvicinandosi il più possibile a 21 senza superarlo. Dopo la puntata iniziale, il dealer distribuisce due carte scoperte al giocatore e una coperta e una scoperta a sé stesso.

Una delle regole distintive è che il banco deve fermarsi sempre con 17, anche se si tratta di soft 17 (cioè un 17 ottenuto con un asso contato come 11). Questa regola riduce il margine della casa rispetto ad altre varianti in cui il dealer può chiedere carta sul soft 17. Il raddoppio è consentito su qualsiasi mano di due carte e anche dopo una divisione. Le coppie possono essere divise fino a tre volte, ottenendo così un massimo di quattro mani, con l’eccezione degli assi che possono essere divisi una sola volta e ricevere una sola carta aggiuntiva. Un’altra regola vantaggiosa è la possibilità di arrendersi tardivamente (late surrender), che permette al giocatore di rinunciare alla mano e recuperare metà della puntata dopo che il banco ha verificato di non avere blackjack. Il blackjack naturale (asso più carta da 10) paga 3 a 2, mentre l’assicurazione contro il blackjack del banco paga 2 a 1, anche se generalmente non è consigliata perché aumenta il margine della casa.

Grazie a queste regole, l’Atlantic City Blackjack presenta un vantaggio della casa relativamente basso, intorno allo 0,35% se si utilizza la strategia di base. È quindi una variante apprezzata da chi cerca un gioco con buone probabilità, pur mantenendo la tipica adrenalina del blackjack tradizionale.

Differenze fra Atlantic City e la variante classica del blackjack

Il Blackjack Atlantic City si distingue dal blackjack classico per alcune regole specifiche che incidono sul margine della casa e sulle strategie di gioco. Una delle differenze principali riguarda il numero di mazzi: nell’Atlantic City si usano otto mazzi, mentre nel blackjack classico il numero può variare, spesso da uno a sei. Più mazzi significano in genere un vantaggio leggermente maggiore per il banco.

Un altro punto chiave è la gestione del 17 del dealer. Nell’Atlantic City il banco è obbligato a stare anche con soft 17 (asso più 6), mentre nel blackjack classico può capitare che il dealer debba pescare in questa situazione, aumentando così il rischio per i giocatori. La regola del raddoppio è più flessibile nell’Atlantic City: si può raddoppiare su qualsiasi mano di due carte e anche dopo una divisione, mentre nel blackjack classico alcune versioni limitano il raddoppio a mani specifiche (ad esempio 9, 10 o 11).

Inoltre, l’Atlantic City consente la resa tardiva (late surrender), che permette di perdere solo metà della puntata se il banco non ha blackjack. Questa opzione non è sempre prevista nelle versioni più tradizionali. Infine, la divisione delle coppie è più vantaggiosa nell’Atlantic City, con possibilità di dividere fino a tre volte (tranne gli assi). Tutti questi elementi rendono la variante più favorevole al giocatore rispetto a molte forme di blackjack classico.

Vantaggi e svantaggi dell’Atlantic City rispetto al Blackjack classico

L’Atlantic City Blackjack è considerato una variante abbastanza favorevole al giocatore, ma presenta comunque alcuni svantaggi rispetto ad alcune versioni di blackjack classico.

Il primo riguarda il numero di mazzi: l’uso di otto mazzi aumenta il margine della casa rispetto a tavoli con meno mazzi, come il single deck o il double deck. Con più carte in gioco, il conteggio delle probabilità diventa meno efficace e le chance di ottenere blackjack naturali leggermente inferiori.

Un altro svantaggio è legato agli assi. Nell’Atlantic City, dopo una divisione degli assi, è consentita una sola carta aggiuntiva per ciascun asso e non è possibile continuare a dividere ulteriormente. Questo limita le possibilità di migliorare la mano, mentre in alcune varianti classiche le regole sugli assi possono essere più permissive.

Anche la regola del dealer che si ferma sempre su soft 17, pur essendo in generale positiva, toglie una parte di variabilità che in certe condizioni può ridurre le opportunità di guadagno del giocatore esperto. Infine, l’ampio utilizzo di otto mazzi rende l’Atlantic City meno interessante per chi adotta strategie avanzate come il conteggio delle carte, che diventano più difficili da applicare in maniera efficace.

CASINÒ LIVE

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata al casinò live, al Blackjack ed a tutte le sue varianti.

Scopri le altre varianti del Blackjack: