Indietro
War Blackjack Variante

War Blackjack - Come Giocare alla Variante del Blackjack

BLACKJACK ONLINE

REGISTRAZIONE

Il War Blackjack rappresenta una fusione tra il classico Blackjack e il gioco di carte noto come War. Questa variante, introdotta nei casinò nel 2013), è basata su un confronto diretto tra la carta del giocatore e quella del dealer.

Sommario:

Regole del War Blackjack

Il War Blackjack si gioca con 2, 4, 6 o 8 mazzi standard da 52 carte, mescolati insieme per ridurre il vantaggio del conteggio delle carte. L'obiettivo principale rimane lo stesso del Blackjack classico: avvicinarsi il più possibile a 21 senza superarlo, battendo la mano del dealer.

Per iniziare una mano ogni giocatore deve piazzare una scommessa principale sul Blackjack, all'interno del cerchio designato sul tavolo. Accanto c'è un'area opzionale per la scommessa War, che può essere di qualsiasi importo entro i limiti del tavolo.

La War bet è il cuore della variante: è qui che entra in scena il confronto stile "guerra di carte". Una volta piazzate le scommesse, il dealer distribuisce una carta scoperta (face up) a ciascun giocatore e a se stesso.

Questa è la "War card" per il giocatore: serve sia come prima carta della mano Blackjack sia come carta per il confronto War. Il dealer mostra la sua up card nello stesso momento. A questo punto, si risolve la War bet in base a regole semplici.

Se la vostra carta è più alta di quella del dealer, vincete la War bet con payout 1:1 (even money). Se la vostra carta è più bassa, perdete immediatamente la War bet, che viene raccolta dal dealer. In caso di pareggio (tie), il dealer vince automaticamente la War bet.

Nel War Blackjack gli Assi valgono il minimo (bassi), al contrario del Blackjack tradizionale dove possono essere 1 o 11. Questo rende un Asso meno vantaggioso nel confronto iniziale, con un valore inferiore a 2-10, J, Q, K (dove K è il più alto). Se vincete la War bet, arriva il momento clou: la decisione sul parlay. Potete scegliere di incassare oppure di ‘parlayare’.

In questa seconda ipotesi trasferite solo le vincite (non la scommessa originale) sulla main bet Blackjack, aumentando così la vostra esposizione. Dopo questa risoluzione il dealer distribuisce la seconda carta: una face up al giocatore e una face down (hole card) a se stesso. Ora la mano gioca come un Blackjack standard. Strategia base per la War bet: parlayate solo se il valore atteso è positivo. Mai parlayare contro dealer 10, J, Q, K o Asso.

Differenze fra il War Blackjack e la variante classica

Il War Blackjack e il Blackjack classico condividono lo scheletro del gioco – mazzi multipli, obiettivo di 21, dealer gioca per ultimo – ma divergono in modi che alterano ritmo, strategia e appeal.

La variante classica è un duello puro di probabilità e decisioni post-distribuzione, mentre War introduce un pre-gioco "scontro" che può amplificare o sabotare la mano. La differenza più evidente è la side bet War, assente nel classico.

Nel Blackjack standard piazzate solo la main bet, ricevete due carte face up (o down in single-deck) e il dealer una up più una hole. Non c'è confronto iniziale: tutto dipende dalle due carte complete. In War la prima carta è "ibrida": risolve la side bet prima di procedere.

Nel Blackjack classico gli Assi sono versatili (1/11), e non c'è "confronto" diretto; il valore è solo per il totale. Questo rende War meno favorevole per mani con Assi up front, aumentando il rischio della side bet.

Il parlay è tipico solo del War Blackjack: nel classico non potete infatti "aumentare" la bet dopo aver visto le carte (salvo double down post-prima coppia). Qui parlayare le vincite War dopo aver visto up card dealer permette di "capire" la main bet con informazione extra, un vantaggio strategico inesistente nel Blackjack standard.

Vantaggi e svantaggi del War Blackjack

Vantaggi

  • Opzione parlay strategica.
  • Flessibilità per bankroll.
  • Payout standard:

Svantaggi

  • Assi deboli
  • Disponibilità limitata
  • Il parlay aumenta la varianza

In conclusione per valutare se il War Blackjack sia più conveniente per il giocatore rispetto al Blackjack standard dobbiamo confrontare i due giochi in termini di vantaggio del banco.

Con una strategia di base ottimale il Blackjack tradizionale ha un house edge medio di circa lo 0,5% (può variare leggermente in base alle regole del tavolo, come il numero di mazzi, il payout del Blackjack, o se il dealer sta su soft 17).

La main bet del War Blackjack segue le stesse regole del Blackjack standard, quindi il suo house edge è simile, attorno allo 0,5%.

La War bet opzionale ha invece un house edge più alto, stimato attorno all’1,16% se si adotta la strategia ottimale per il parlay (parlayare solo quando la somma delle carte e giocatore e dealer è maggiore o uguale 11, con eccezioni come 8 contro 2).

Tuttavia, se il giocatore fa parlay sempre o mai, l’house edge può salire significativamente (fino al 2,88%). Un ulteriore svantaggio è che i tie (pareggi) nella War bet vanno automaticamente al dealer.

In sintesi, la main bet del War Blackjack è conveniente quanto quella del Blackjack standard, ma la War bet introduce un rischio maggiore a causa del suo house edge più alto.

CASINÒ LIVE

REGISTRAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata al casinò live, al Blackjack ed a tutte le sue varianti.

Scopri le altre varianti del Blackjack: