Sommario:
Il Vegas Strip Blackjack è una delle varianti più popolari di blackjack, nata nei casinò di Las Vegas e oggi diffusa sia nelle sale fisiche sia nei casinò online. Il nome deriva proprio dalla famosa “Strip” di Las Vegas, il viale principale della città costellato di casinò. Questa versione mantiene le regole fondamentali del blackjack, ma presenta alcune caratteristiche specifiche che la distinguono da altre varianti.
Il gioco si svolge generalmente con quattro mazzi di carte. L’obiettivo rimane quello di raggiungere un punteggio più alto del banco senza superare 21. Tuttavia, nel Vegas Strip Blackjack ci sono regole che lo rendono più flessibile e favorevole per i giocatori. Una delle più importanti è la possibilità di fare split fino a tre volte, creando così fino a quattro mani separate. Gli assi, invece, possono essere divisi una sola volta e ricevere una sola carta aggiuntiva.
Un altro vantaggio significativo è che i giocatori possono raddoppiare la puntata (double down) su qualsiasi mano iniziale di due carte, e non solo su determinate combinazioni come accade in altre varianti. Inoltre, è consentito raddoppiare anche dopo aver diviso le carte, ampliando le opportunità di vincita.
Il banco, nelle regole Vegas Strip, deve stare su un 17 “soft” (cioè un 17 che include un asso contato come 11), caratteristica che riduce leggermente il margine della casa rispetto ad altre versioni in cui il banco può chiedere carta in questa situazione.
Tutte queste regole contribuiscono a rendere il Vegas Strip Blackjack una variante con un margine della casa piuttosto basso, generalmente intorno allo 0,35% se il giocatore adotta una strategia ottimale. Questo lo rende una scelta molto amata da chi cerca un gioco equilibrato, emozionante e con buone probabilità di vincita rispetto ad altre versioni di blackjack.
Il blackjack Vegas Strip e il blackjack classico hanno la stessa base: battere il banco senza superare 21. Tuttavia, esistono differenze importanti che incidono sia sul ritmo della partita sia sulle probabilità di vincita.
La prima distinzione riguarda il numero di mazzi. Nel blackjack classico possono essere usati da 4 a 8 mazzi, mentre nel Vegas Strip la regola standard prevede l’uso di 4 mazzi. Questo rende il gioco più prevedibile e riduce leggermente il margine del banco.
Un’altra differenza è legata alle possibilità di azione. Nel Vegas Strip i giocatori possono raddoppiare la puntata su qualsiasi mano iniziale di due carte, e hanno anche il vantaggio di poter raddoppiare dopo uno split. Nel blackjack classico, invece, queste opzioni possono variare a seconda delle regole della sala, e in molti casi risultano più restrittive.
Anche lo split funziona in modo diverso: nel Vegas Strip è possibile dividere le carte fino a tre volte, arrivando così a gestire quattro mani contemporaneamente, mentre nel classico spesso lo split è più limitato.
Infine, nel Vegas Strip il banco deve stare sul 17 soft, regola che riduce il suo vantaggio. Nel classico, invece, il banco può avere maggiore flessibilità a seconda della variante specifica.
Il Vegas Strip Blackjack offre diversi vantaggi rispetto alla versione classica. Il più rilevante è la maggiore flessibilità concessa al giocatore: è possibile raddoppiare la puntata su qualsiasi mano iniziale e persino dopo uno split, aumentando così le opportunità di massimizzare le vincite. Inoltre, lo split può essere effettuato fino a tre volte (quattro mani totali), dando più margine di gioco e controllo sulla partita. Un altro aspetto positivo è che il banco è obbligato a stare sul 17 soft, riducendo leggermente il suo margine e migliorando le probabilità del giocatore. Grazie a queste regole, il margine della casa nel Vegas Strip Blackjack può scendere a circa lo 0,35% se si adotta una strategia ottimale, rendendolo una delle varianti più vantaggiose per chi cerca il miglior rapporto rischio/ricompensa.
Tuttavia, esistono anche alcuni svantaggi. Nel Vegas Strip si utilizzano sempre 4 mazzi, il che rende più difficile il conteggio delle carte rispetto a versioni classiche giocate con 1 o 2 mazzi. Inoltre, le regole più generose sullo split e sul double down possono portare i principianti a decisioni impulsive che aumentano le perdite. Infine, la maggiore velocità e dinamica del gioco richiede disciplina e conoscenza della strategia base per evitare di cadere nel vantaggio matematico del banco.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata al casinò live, al Blackjack ed a tutte le sue varianti.
Scopri le altre varianti del Blackjack: