Una risorsa completa sul gioco responsabile. Qui troverai tutte le informazioni su come prevenire la dipendenza, riconoscere i segnali di allarme e ottenere aiuto se necessario.
Il gioco problematico, noto anche come disturbo da gioco d’azzardo o ludopatia, viene definito come la dipendenza patologica dai giochi d’azzardo. In questo articolo troverai tutte le informazioni utili a capire se tu o qualcuno a te vicino necessita di supporto, come richiederlo e dove trovarlo, nel caso ce ne fosse bisogno.
Quando si gioca online il tempo è un fattore essenziale perché influenza direttamente l’abilità nel mantenere il controllo sul proprio comportamento. In questo articolo, ti forniremo consigli pratici su come gestirlo al meglio.
Negli ultimi anni, si è visto un incremento della spesa pro capite destinata a questo passatempo, quindi, che una gestione responsabile è fondamentale per evitare comportamenti rischiosi. Di seguito troverai consigli utili per la gestione del tuo budget di gioco e l’utilizzo delle risorse che offriamo su LeoVegas
Scopri le sfide e le strategie per proteggere i minori dai rischi del gioco online in Italia. Normative, consigli e strumenti per la sicurezza dei giovani.
Scopri tutti gli strumenti per il gioco responsabile offerti da LeoVegas: limiti di deposito, autoesclusione, promemoria di sessione e molto altro. Una panoramica completa.
Esplora l'evoluzione del gioco responsabile in Italia, dalle prime normative alle moderne tecnologie. Scopri come le misure di protezione si sono sviluppate nel tempo.