In questo ottavo di finale si sfidano due squadre che nella prima fase hanno destato una discreta impressione, più in difesa che in attacco a dire il vero.
Nell’Inter l’osservato speciale è sempre Cristian Chivu, diventato allenatore dell’Inter quasi per caso dopo la partenza di Simone Inzaghi per l’Arabia e il fallimento delle trattative con Fabregas e De Zerbi, senza contare la trattativa mai davvero iniziata per Italiano, pallino di Marotta.
E tutto sommato anche nel Fluminense, senza vere stelle se non il grande vecchio Thiago Silva e l’ala Jhon Arias, il frontman è l’allenatore: quel Renato Gaucho che dallo scorso aprile guida la squadra di Rio.
Per lui non una novità visto che è addirittura la sesta volta che è diventato allenatore del Fluminense, dove fra l’altro ha anche giocato un paio di anni (nella sua lunga carriera anche una memorabile stagione alla Roma). Renato, conosciuto anche con il suo vero nome di Renato Portaluppi, è fra l’altro l’unico brasiliano ad avere vinto la Copa Libertadores sia come giocatore sia come tecnico (con il Gremio, però).
L’Inter ha iniziato il suo torneo pareggiando 1-1 con il Monterrey e dopo avere battuto 2-1 gli Urawa Red Diamonds ha superato anche il River Plate 2-0, vincendo il girone E e buttando gli argentini fuori dalla competizione.
Una partita che Chivu ha affrontato con il 3-5-2 che è il modulo dell’Inter ormai dai tempi di Conte, e che ha visto la squadra neroazzurra crescere alla distanza, sfruttando anche la superiorità numerica dopo l’infortunio di Martinez Quarta: i gol del diciannovenne Pio Esposito, grandissimo protagonista della partita e attaccante sul quale l’Inter potrebbe davvero puntare come alternativa a Lautaro Martinez (che sta salendo di forma) e Thuram, e nel finale di Bastoni hanno dato un valore concreto alla partita di un’Inter in cui le scorie psicologiche della finale di Champions sembra stiano scomparendo. Da risolvere tanti casi di mercato, a partire da quello riguardante Calhanoglu.
Il Fluminense è arrivato a questo ottavo con due 0-0, nella prima partita contro il Borussia Dortmund e nella terza contro i Memelodi Sundowns, e con il 4-2 all’Ulsan.
La squadra di Renato Gaucho cambia spesso modulo, anche durante la stessa partita, passando dal 4-2-3-1 al 4-3-3 in base alle caratteristiche e al momento delle avversarie.
Il giocatore più famoso è ovviamente il capitano, il quarantenne Thiago Silva, e tutta la manovra della squadra punta a far arrivare velocemente il pallone agli esterni offensivi, di solito Arias e Canobbio. Punto debole senz’altro la finalizzazione, come prime punte il Fluminense non ha a disposizione fenomeni.
L’Inter è considerata favorita dal mercato: LeoVegas la quota a 1.74, contro il 3.75 del pareggio e il 4.80 della vittoria del Fluminense.
L’idea di base è che non dovrebbe essere una partita piena di gol, vista la buona organizzazione difensiva di entrambe, con l’Under 2,5 gol totali dato a 1.70.
La considerazione dei due attacchi è però diversa, visto che l’Over 0,5 Gol Inter è dato a 1.19 e quello del Fluminense invece a 1.60. Non a caso il risultato esatto più probabile è ritenuto l’1-0 per l’Inter, quotato a 5.80.
Fra Inter e Fluminense non ci sono precedenti in partite ufficiali, così come non ce ne sono fra Inter e squadre brasiliane e fra Fluminense e squadre italiane.
Come le altre partite del Mondiale per club 2025, anche Inter-Fluminense sarà trasmessa per il pubblico italiano da DAZN, in streaming e in modalità gratuita, previa registrazione a DAZN. Inter-Fluminense sarà trasmessa in diretta anche da Mediaset, su Canale 5 o Italia 1.
La partita si gioca alle 21:00, ora italiana, di lunedì 30 giugno 2025, quindi alle 15:00 ora di Charlotte.
Inter-Fluminense si gioca al Bank of America Stadium di Charlotte, nello stato del North Carolina. Stadio da 73.504 posti inaugurato nel 1996, è la casa dei Carolina Panthers della NFL e dello Charlotte FC di MLS. La partita fra Inter e Fluminense sarà la quarta e ultima ospitata in questa Coppa del Mondo per club.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed al Mondiale per Club 2025.
Scopri tutti gli altri pronostici degli ottavi di finale del Mondiale per Club: