La nuova Serie A si apre sabato 23 agosto con due anticipi, e uno si gioca a Marassi. Vieira deve confermare quanto di buono fatto nella scorsa stagione, ma soprattutto centrare la salvezza il prima possibile. La salvezza è anche l’obiettivo del Lecce di Di Francesco, che punta forte su Camarda in attacco (arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Milan), e attende di capire cosa succederà con Krstovic, che è richiesto da più di una big in Italia.
I genoani non hanno perso nessuna delle ultime 3 partite giocate in Serie A con il Lecce, e hanno vinto le ultime due in casa con il risultato esatto di 2-1. Una vittoria del Genoa sabato con entrambe le squadre a segno è nel palinsesto di LeoVegas a una quota di 4.30.
I campioni d’Italia in carica arrivano da un grande mercato, ma la notizia del grave infortunio di Lukaku ha scioccato tutto l’ambiente partenopeo. L’attaccante belga potrebbe già aver concluso il suo 2025, e ora la società potrebbe tornare anche sul mercato.
La squadra di Conte parte nettamente favorita a 1.45 in casa in un Sassuolo che è appena tornato in Serie A, e con Grosso proverà a rimanerci. Il pareggio è in palinsesto a 4.25, mentre se i neroverdi riusciranno a fare il colpaccio alla prima giornata, la quota relativa in palinsesto sarà di 6.50.
Il Milan di Massimiliano Allegri ha già fatto il suo esordio ufficiale nei 32° di Coppa Italia battendo a San Siro il Bari per 2-0, e ora è atteso alla conferma, sempre a San Siro, contro la neopromossa Cremonese.
Leao, uscito infortunato in coppa, dovrebbe comunque esserci al debutto in campionato, ma potrebbe partire dalla panchina. Gli ultimi due precedenti fra queste due squadre, nella Serie A 2022/23, sono finiti con due pareggi (1-1 a San Siro e 0-0 allo Zini).
I rossoneri sono chiaramente favoriti a 1.34, in una partita dove la non realizzazione da parte di entrambe le squadre è data a una quota di 1.84.
Quella dell’Olimpico è una delle sfide più importanti della prima giornata.
In casa giallorossa c’è molta attesa per l’esordio ufficiale di Gasperini sulla panchina della Roma, ma i precedenti recenti sono nettamente favorevoli al Bologna, che è imbattuto da 4 partite di campionato contro la Roma, e ne ha vinte 3 di queste.
I giallorossi partono favoriti a 2.05, mentre la realizzazione da parte di entrambe le squadre è data a 1.88.
Il Cagliari, del debuttante in Serie A Fabio Pisacane, ha superato a fatica il turno di Coppa Italia con l’Entella, ma i sardi vogliono partire bene in questo campionato.
La Fiorentina di Pioli si presenta in Sardegna con tanti volti nuovi, ma quelli che intrigano di più sono in panchina, con il ritorno di Pioli, e in attacco, con il trentanovenne Dzeko che torna in Serie A dopo l’esperienza in Turchia.
I viola partono favoriti a 2.32, in una partita dove l’UNDER 2.5 nei gol è in palinsesto a 1.71.
Nella scorsa stagione la Lazio ha vinto in casa del Como per 5-1 (1-1 al ritorno all’Olimpico), ma molte cose sono cambiate da allora, con la squadra di Fabregas che si è molto rinforzata sul mercato, mentre la Lazio di Sarri non ha potuto effettuare neanche un acquisto perché il mercato dei biancocelesti è bloccato per questa sessione estiva.
La squadra di casa parte leggermente favorita a 2.35, mentre il pareggio è dato a 3.35. Partita che potrebbe essere da OVER come nella scorsa stagione, con l’OVER 2.5 che è dato a 1.95.
L’Atalanta in questa stagione va incontro a una vera rivoluzione, perché dopo un decennio se n’è andato Gasperini, ed è arrivato Juric a sostituirlo in panchina.
I bergamaschi sul mercato hanno perso Ruggeri (Atletico Madrid) e Retegui (Al Qadsiah in Arabia Saudita), e rischiano di non avere più neanche Lookman, che si è promesso all’Inter e non vuole più tornare ad allenarsi a Zingonia.
Tutt’altro spirito in casa Pisa, che torna a giocare in A per la prima volta dalla stagione 1990/91. La squadra di Gilardino parte sfavorita al Gewiss, ma potrebbe comunque segnare al Gewiss Stadium. La realizzazione da parte di entrambe le squadre è nel palinsesto di Leo Vegas a una quota di 1.86.
Nella scorsa stagione la Juve non ha mai battuto il Parma, perché dopo aver pareggiato per 2-2 l’andata a Torino, i bianconeri sono caduti al ritorno al Tardini per 1-0, in quella che è stata la prima sconfitta di Igor Tudor sulla panchina della Juventus.
Domenica sera la Juve parte nettamente favorita a 1.40, nella gara che vede l’esordio dell’allenatore Carlos Cuesta sulla panchina dei ducali in Serie A. L’OVER 1.5 nei gol da parte dei padroni di casa è dato a 1.50.
Sul mercato l’Udinese ha perso Bijol, Tourè, Lucca e Thauvin, solo per citare i nomi più importanti, così che Runjaic spera che i suoi dirigenti facciano qualcosa di importante sul mercato nelle ultime settimane.
Il Verona di Zanetti ha preso il difensore Ebosse proprio dall’Udinese, e come al solito punta alla salvezza in questo campionato. Gli scaligeri non hanno perso nessuna delle ultime 3 partite giocate in A con l’Udinese, e hanno vinto due volte con il punteggio di 1-0 (solo due gol negli ultimi 3 scontri diretti). L’UNDER 2.5 è dato a 1.62.
Dopo un finale di stagione molto negativo, l’Inter è passata dalla guida di Simone Inzaghi a quella di Cristian Chivu, e vuole iniziare la nuova stagione con una vittoria davanti al pubblico di casa.
I nerazzurri hanno vinto tutti gli ultimi 6 precedenti in Serie A con il Torino, e partono largamente favoriti a 1.45. Una vittoria della squadra di casa, con entrambe le squadre non a segno, è data a 1.29.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed ai pronostici sulla serie-A
Potrebbero interessarti anche: