30 Settembre 2025 - di Luca Ferrato
Gli scaligeri non hanno ancora vinto in questo campionato (2 pareggi e 3 sconfitte) e sono reduci dalla battuta d’arresto in trasferta con la Roma. Il Sassuolo invece ha 6 punti in classifica, frutto delle due vittorie in casa con Lazio e Udinese, e di tre sconfitte esterne.
Partita sulla carta equilibrata, come lo sono stati i precedenti recenti, con gli emiliani che ne hanno vinti 4 degli ultimi 6. La squadra di Grosso parte leggermente sfavorita a 2.45, mentre la vittoria dei padroni di casa è data a 2.80. Da valutare anche il pareggio, nel palinsesto di LeoVegas a una quota di 3.25.
Forse è presto per definirlo uno scontro salvezza, ma questo sarà l’obiettivo di entrambe le squadre fino a fine stagione. Il Parma è reduce dalla vittoria di lunedì sul Torino (la prima in questo campionato), mentre il Lecce di Di Francesco è alla ricerca della prima vittoria, e domenica ha riacciuffato per i capelli il pareggio con il Bologna grazie alla rete allo scadere di Francesco Camarda.
Padroni di casa favoriti a 1.73, con l’UNDER 2.5 nei gol complessivi nella partita che è dato a 1.63.
La Lazio, reduce dalla vittoria per 3-0 in casa del Genoa, ha vinto 3 degli ultimi 4 precedenti in Serie A contro il Torino. La squadra di Sarri, che dovrà fare a meno ancora dello squalificato Guendouzi, parte favorita a 1.64, con il pareggio dato a 3.70 e una vittoria dell’ex Baroni in palinsesto a 5.10.
La realizzazione da parte di entrambe le squadre si è verificata solo due volte negli ultimi sei scontri diretti in Serie A, ma si è verificata negli ultimi due confronti in ordine di tempo (quelli della scorsa stagione, con vittoria laziale a Torino per 3-2 e pareggio per 1-1 al ritorno all’Olimpico). Il GOAL è in palinsesto a 2.04.
A differenza di quello che si sarebbe potuto pensare a inizio campionato, ad inizio ottobre lo scontro fra Inter e Cremonese è una sfida al vertice.
Le due squadre, infatti, sono appaiate in classifica a 9 punti, e questo grazie soprattutto ai grigiorossi che, assieme a Juventus e Atalanta, sono ancora imbattuti in questo campionato (dopo le vittorie con Milan e Sassuolo, la squadra di Nicola ha pareggiato con Verona, Parma e Como).
L’Inter gioca in casa e parte favoritissima a 1.19. Chivu è reduce da due successi consecutivi in campionato, e i nerazzurri vogliono chiudere con un tris prima della pausa per le nazionali. L’OVER 1.5 nei gol totali dell’Inter è nel palinsesto di LeoVegas a una quota di 1.28.
Nella scorsa stagione a Bergamo Fabregas ha ottenuto la sua prima vittoria in Serie A con il Como. La squadra di Juric sarà reduce dall’impegno Champions di martedì, e sarà senza lo squalificato De Roon, ma sono i bergamaschi a partire favoriti a 2.07.
La vittoria del Como (che a sua volta sarà senza lo squalificato Jesus Rodriguez) è data a 3.20, con il pareggio a 3.50. Come nelle due partite della scorsa stagione, anche questa potrebbe essere da OVER, con l’OVER 2.5 in palinsesto a 1.75.
Entrambe le squadre si trovano a 7 punti in classifica, ed entrambe arrivano da una sconfitta (l’Udinese in casa del Sassuolo, mentre il Cagliari ha perso in casa con l’Inter).
Nella scorsa stagione i friulani hanno battuto due volte il Cagliari in campionato, e i friulani partono favoriti anche nell’anticipo dell’ora di pranzo di domenica a una quota di 2.17. La realizzazione da parte di entrambe le squadre è in palinsesto a 1.93.
La Fiorentina di Pioli non ha ancora vinto in questo campionato, e con tre pareggi e due sconfitte, ha solo tre punti in classifica. Decisamente migliore l’inizio stagione della Roma di Gasperini, che è in testa alla classifica con 12 punti. I giallorossi hanno vinto le loro 4 partite di campionato senza mai concedere gol agli avversari, e finora, dopo 5 partite, hanno subito un solo gol.
La Roma parte leggermente favorita a 2.28, in una partita in cui l’UNDER 2.5 viene ritenuto abbastanza probabile, e viene dato a 1.66.
Il Bologna è reduce dal pareggio di Lecce, ma finora al Dall’Ara ha sempre vinto in campionato (1-0 al Como e 2-1 con il Genoa).
Il Pisa di Gilardino è ancora alla ricerca della prima vittoria, ed è reduce dallo 0-0 nel derby toscano con la Fiorentina. La squadra di Italiano parte decisamente favorita a 1.58 e, se non ci sarà un gol segnato in entrambi i tempi, la quota in palinsesto sarà di 1.79.
Il Napoli è reduce dalla prima sconfitta in campionato in casa del Milan, e dopo l’impegno di Champions, affronterà il Genoa in casa per incamerare altri tre punti prima della sosta del campionato.
La squadra di Vieira è reduce dal pesante 0-3 interno con la Lazio, ed è ancora alla ricerca della prima vittoria in questa Serie A. La squadra di Conte parte favoritissima a 1.45, e se i campioni d’Italia riusciranno a vincere entrambi i tempi contro il Genoa, la quota relativa in palinsesto sarà di 2.23.
La grande sfida fra Juve e Milan concluderà il programma della 6° giornata di Serie A. I rossoneri ci arrivano da primi in classifica (assieme a Napoli e Roma), ma la squadra di Tudor insegue a un solo punto di distanza, e la Juventus è ancora imbattuta in questa Serie A.
Tudor dovrà verificare le condizioni dei suoi dopo l’impegno di Champions League in casa del Villarreal, mentre l’ex Allegri dovrà fare a meno dello squalificato Estupinan, e probabilmente anche di Tomori, che è uscito acciaccato nel big match con il Napoli.
Juve che parte favorita a 2.50, mentre una vittoria del Milan è data a 2.70, con il pareggio in palinsesto a 3.20. Probabile partita da UNDER 2.5, nel palinsesto di LeoVegas a una quota di 1.66.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed ai pronostici sulla serie-A
Potrebbero interessarti anche: