Le due squadre si presentano per quest’apertura della 3° giornata di campionato alla Sardegna Arena a pari punti, dopo aver pareggiato le partite che hanno giocato in casa, e perso in trasferta. Nella scorsa stagione il Cagliari ha vinto entrambe le sfide di Serie A con i ducali, e anche per la partita di sabato la squadra di Pisacane si presenta davanti nelle quote a 2.12. Una vittoria della squadra di Cuesta è data invece a 3.40, ma è da considerare anche il pareggio, che è nel palinsesto di LeoVegas a una quota di 3.25.
Il Derby d’Italia è la sfida di cartello della 3° giornata di Serie A, una partita dove le quote ci dicono che ci sarà molto equilibrio. La squadra di Tudor parte leggermente davanti nei pronostici a 2.60, ma l’Inter ha una quota vittoria a 2.75 e il pareggio è dato a 3.00. La Juve dovrà fare a meno dello squalificato Cambiaso, mentre i nerazzurri non avranno defezioni, e si presenteranno a Torino con la formazione migliore. C’è stato molto equilibrio negli ultimi 4 precedenti in Serie A, con una vittoria a testa e due pareggi. Nelle due ultime sfide giocate a Torino è sempre uscita l’opzione UNDER 2.5, che per sabato è nel palinsesto di Leovegas a una quota di 1.55. La non realizzazione da parte di entrambe le squadre è data invece a 1.79.
Oltre al Derby d’Italia, anche la sfida del Franchi rientra fra le classiche di questa giornata. La Fiorentina di Pioli ha pareggiato nelle prime due uscite di campionato, mentre il Napoli di Conte ha vinto alla prima in casa del Sassuolo, e poi ha battuto con un gol di Anguissa allo scadere anche il Cagliari. Nella scorsa stagione gli azzurri hanno battuto i viola sia in casa che in trasferta, e anche sabato i campioni d’Italia partono favoriti a una quota di 2.14. Fra gli ospiti non ci sarà Lukaku per infortunio, con il belga che salterà tutta la prima parte di stagione. Fra i padroni di casa sono invece da verificare le condizioni di Gudmundsson, che ha avuto un piccolo infortunio giocando con la nazionale islandese. L’UNDER 2.5 è nel palinsesto di LeoVegas a 1.54.
La Roma di Gasperini finora è stata essenziale: due successi entrambi ottenuti con il punteggio di 1-0, rispettivamente contro Bologna e Pisa. Il Torino di Baroni è stato travolto per 5-0 all’esordio in casa dell’Inter, e poi ha bloccato la Fiorentina sollo 0-0. I giallorossi hanno vinto le ultime 3 partite di campionato giocate con il Toro, e 4 delle ultime 6, e non hanno mai preso gol negli ultimi due scontri diretti. Squadra di casa favorita a 1.49, con la vittoria della squadra di Gasperini senza subire gol che ha una quota in palinsesto di 3.65.
L’Atalanta di Juric ha iniziato il campionato con due pareggi, e ora parte favorita in questa sfida con il Lecce a 1.40. I salentini invece hanno pareggiato la prima in casa del Genoa per 0-0, e poi sono caduti in casa con il Milan per 2-0. I bergamaschi hanno sempre faticato in casa con il Lecce nelle ultime tre uscite, pareggiando per 1-1 al Gewiss Stadium nella scorsa stagione, mentre nei precedenti due campionati avevano vinto di misura 1-0, e perso 2-1 nel 2023. Padroni di casa favoriti a 1.40, ma da considerare anche l’UNDER 2.5 dato a 2.10.
Il Pisa di Gilardino è alla seconda di fila in casa in campionato, ma prima della sosta ha ceduto davanti alla Roma per 1-0. In precedenza, però i toscani avevano fatto un ottimo ritorno in Serie A dopo 34 anni andando a pareggiare a Bergamo con l’Atalanta. L’Udinese ha esordito alla prima con il pareggio per 1-1 in casa con il Verona, ma l’impresa è arrivata prima della sosta per le nazionali, quando la squadra di Runjaic ha espugnato la San Siro nerazzurra in rimonta per 2-1. Ospiti leggermente favoriti a 2.40, in una partita dove la realizzazione da parte di entrambe le squadre è data a 1.94.
Il Sassuolo di Grosso è l’unica squadra ancora a zero punti dopo due giornate di campionato, mentre la Lazio ha perso in casa del Como alla prima uscita, ma poi ha travolto in casa il Verona per 4-0 prima della sosta per le nazionali. I biancocelesti hanno vinto 4 degli ultimi 5 precedenti in A con il Sassuolo, anche se l’ultima sfida in assoluto fra le due squadre è finita con il punteggio di 1-1. Ospiti favoriti a 2.00, mentre una vittoria dei padroni di casa è data a 3.40. Interessante la quota della realizzazione da parte di entrambe le squadre a 1.70.
In casa Milan si stanno monitorando le condizion idi Leao, che dovrebbe comunque tornare dopo l’infortunio al polpaccio, mentre nel Bologna mancherà di sicuro Immobile, mentre è incerta la presenza del nuovo arrivato Sulemana. Le due squadre si sono affrontate nell’ultima finale di Coppa Italia, con vittoria dei felsinei per 1-0. Sabato sera è il Milan di Allegri a partire favorito a 1.84, con il pareggio che ha una quota di 3.65. Se ci sarà un gol segnato in entrambi i tempi, la quota relativa in palinsesto sarà di 1.67.
La Cremonese è la grande sorpresa di questo inizio di stagione, visto che la squadra di Nicola ha prima espugnato San Siro battendo il Milan per 2-1, e poi ha vinto anche in casa con il Sassuolo per 3-2. C’è tanto entusiasmo quindi a Cremona, e il nuovo acquisto Jamie Vardy potrebbe essere convocato per la trasferta al Bentegodi. La squadra di Zanetti ha pareggiato la prima a Udine, ma poi è stata travolta per 4-0 in casa della Lazio. Il pareggio è in palinsesto a 3.10.
La sfida tra Fabregas e Vieira chiude la 3° giornata di Serie A, e le quote vedono la squadra di casa largamente favorita a 1.65. Il Genoa però, dopo aver impattato in casa per 0-0 con il Lecce all’esordio, sempre in casa è stato battuto dalla Juventus alla seconda uscita, ma i liguri si sono ben comportati, e avrebbero potuto anche ottenere un punto. L’UNDER 2.5 si fa preferire all’OVER, ed è in palinsesto a 1.76.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed ai pronostici sulla serie-A.
Potrebbero interessarti anche: