Vedere il Como con 7 punti dopo 4 giornate non è sorprendente, perché quasi tutti indicavano la squadra di Fabregas come una delle possibili sorprese stagionali.
Lo è invece trovare la Cremonese a 8, con la squadra di Nicola che non ha ancora perso, ed è reduce da due 0-0 consecutivi contro Verona e Parma.
Gli ultimi 5 precedenti fra le due squadre sono tutti relativi a partite giocate in Serie B o Serie C, e sono stati tutti vinti dai grigiorossi.
Sabato però è la squadra di Fabregas a partire largamente favorita a una quota di 1.49, con l’UNDER 2.5 nei gol complessivi dato a 1.85.
L’Atalanta è rimasta imbattuta nelle ultime 4 partite di campionato giocate contro la Juve, ma sabato è la squadra di Tudor a partire favorita a 1.85. La vittoria ospite è data a 3.90, con il pareggio in palinsesto a 3.60. Entrambe le squadre sono ancora imbattute in questo inizio di campionato, con la Juve che si presenta a questo scontro diretto con due punti in più in classifica rispetto ai rivali. La realizzazione da parte di entrambe le squadre è data a 1.83.
L’Inter arriva dalla vittoria sul Sassuolo, e ha vinto 5 degli ultimi 6 scontri diretti in Serie A con il Cagliari. I sardi hanno iniziato bene la stagione, visto che i punti in classifica della squadra di Pisacane sono 7, con l’unica sconfitta sarda che è arrivata finora a Napoli nei minuti di recupero. La squadra di Chivu parte largamente favorita a 1.52, con l’OVER 1.5 nei gol della squadra ospite che è nel palinsesto di LeoVegas a una quota di 1.60.
Sassuolo e Udinese hanno pareggiato 4 degli ultimi 6 scontri diretti in campionato, con l’OVER 2.5 che si è registrato sempre in 4 delle ultime 6 sfide. La squadra di Runjaic ha già 4 punti in più rispetto ai rivali, ma sono i padroni di casa a partire favoriti a 2.20. Il pareggio è in palinsesto a 3.35, mentre l’OVER 2.5 nei gol complessivi è dato a 1.98.
Sarà un derby che scotta quello che si giocherà all’Arena Garibaldi. Il Pisa ha un solo punto in classifica, ma ha lasciato una buonissima impressione lunedì in casa del Napoli, dove ha perso di misura per 3-2. La Fiorentina di Pioli invece non ha ancora vinto in questo campionato, dove finora ha collezionato due pareggi e due sconfitte. I viola partono favoriti a 2.28, in una partita che potrebbe essere da UNDER 2.5, in palinsesto a 1.54.
La Roma arriva dall’euforia del derby vinto, e dai 9 punti collezionati finora in campionato. I giallorossi hanno vinto 4 delle ultime 6 sfide in Serie A con il Verona, mentre le altre due sono state vinte dagli scaligeri, con un’assenza del pareggio nel periodo considerato. Con ogni probabilità Gasperini dovrà fare ancora a meno di Dybala, e non sarà facile contro un Verona che avrebbe anche potuto battere la Juve nel turno precedente. Padroni di casa favoriti a 1.41, ma da considerare la realizzazione da parte di entrambe le squadre a una quota di 2.38.
Il Lecce, assieme al Pisa, è ultimo in campionato con un solo punto, e i salentini stanno facendo davvero fatica a trovare la via del gol. Il Bologna è reduce dalla vittoria sul Genoa, e ha vinto 4 degli ultimi 6 scontri diretti in Serie A con il Lecce. Ospiti favoriti a una quota di 2.04, con l’UNDER 2.5 nei gol complessivi che è in palinsesto a 1.49.
A San Siro si gioca il big match della quinta giornata di Serie A. Il Milan in campionato è reduce da tre vittorie consecutive, ciclo nel quale ha realizzato 5 reti e non ne ha subita nessuna. Il Napoli però si presenta al Meazza da capolista a punteggio pieno, ma parte leggermente sfavorito a 2.95. Una vittoria della squadra di Allegri è data a 2.38, con il pareggio in palinsesto a 3.15. Nella scorsa stagione il Napoli ha vinto entrambi i match di campionato con il Milan, realizzando sempre due reti (2-0 a Milano e 2-1 in casa). Partita che si annuncia molto equilibrata, con l’UNDER 2.5 in palinsesto a 1.58.
Fra Parma e Torino è uscito il pareggio in tre degli ultimi sei scontri diretti, e in questo posticipo il pareggio è dato a 3.15. Il Torino è reduce dalla pesante sconfitta interna con l’Atalanta per 3-0, mentre il Parma avrebbe meritato qualcosa di più in casa della Cremonese, partita però pareggiata per 0-0. L’UNDER 2.5 si fa preferire all’OVER nelle probabilità, ed è nel palinsesto di LeoVegas a una quota di 1.60.
Il Genoa arriva a questa partita con due punti in classifica, e dopo la sconfitta arrivata all’ultimo respiro, e dopo un rigore contestato, in casa del Bologna. La situazione della Lazio di Sarri è ancora più delicata, perché non solo ha perso il derby, ma ha già accumulato tre sconfitte in quattro partite. Fra gli ospiti non ci saranno gli squalificati Belahyane e Guendouzi, ma la Lazio parte comunque favorita a 2.28. Da prendere in considerazione però anche il pareggio, nel palinsesto di LeoVegas a una quota di 3.10.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti consigliamo allora di scoprire la nostra sezione del blog dedicata allo sport, al calcio ed ai pronostici sulla serie-A.
Potrebbero interessarti anche: