Qui troverai tantissimi articoli riguardo ai più famosi giochi di carte tradizionali. Potrai scoprire tutte le regole, i segreti e le strategie di tanti giochi come la Scala 40, il 7 e mezzo e molti altri.
La Briscola è uno dei giochi di carte più diffuso in Italia insieme al gioco della Scopa. Scopri in questo articolo le regole del gioco, come funzionano i punti e anche le varianti di questo fantastico gioco di carte.
Il gioco della Bestia è un gioco di carte inventato dai francesi, ma diffuso e praticato ampiamente in Italia. Scopri qui tutte le regole di questo gioco tradizionale.
Il Machiavelli è un gioco di carte italiano derivante dal Ramino, ritenuto da molti un parente della scala 40 un altro gioco di carte molto famoso e diffuso in Italia. Si colloca tra i giochi da tavolo e può essere svolto con carte francesi con o senza jolly. Continua a leggere per scoprire continuando a leggere le regole del gioco.
Le carte piacentine, insieme a quelle napoletane, sono senza dubbio quelle più conosciute in Italia. Il mazzo è composto da 40 carte e viene comunemente usato nei giochi di carte italiane più diffusi, come Scopa, Briscola o Tressette. Scopri qui tutte le info.
Pinnacola (detto anche Pinella) è parente del Burraco e si colloca tra la classifica dei giochi nella storia dei giochi di carte in Italia. Ma come si gioca a Pinnacola? Scopri le regole del gioco continuando la lettura della nostra guida.
Nato intorno agli anni ‘40 in Sud America, il Burraco è diventato un gioco di carte molto popolare in Italia nei classici tornei da circolo e, oggi, è riconosciuto anche come sport agonistico.